Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Performa: corsi di primo soccorso ai bambini
A.B. 29 ottobre 2014
Performa: corsi di primo soccorso ai bambini
L’azienda specializzata del sistema Confcommercio lancia un’altra tipologia formativa finalizzata alla più ampia diffusione delle conoscenze basilari in materia di Emergenza, Rianimazione e Tecniche Pbls
Performa: corsi di primo soccorso ai bambini

SASSARI - L’esperienza maturata negli anni attraverso la realizzazione dei corsi di “Primo Soccorso Aziendale”, rivolti ai titolari ed agli addetti delle imprese del terziario, ha spinto “Performa”, l’agenzia specializzata del sistema “Confcommercio”, a lanciare un’altra tipologia formativa finalizzata alla più ampia diffusione delle conoscenze basilari in materia di “Emergenza, Rianimazione e Tecniche Pbls”. Il “Paediatric Basic Life Support” è una procedura di soccorso, rivolta a soggetti in età pediatrica, tesa a prevenire il danno anossico cerebrale favorendo la ripresa spontanea del circolo e della respirazione nei casi di arresto cardiocircolatorio.

Le attività formative mirano a fornire a tutti coloro che (per motivi familiari o professionali, di carattere educativo o sportivo, ancorché legati al mondo del volontariato) sono chiamati ad operare con i bambini (dai neonati alla prima ed alla seconda infanzia) e possono, pertanto, trovarsi nella difficile condizione di dover gestire l’emergenza in attesa del necessario supporto fornito da personale medico-sanitario, fondamentale per garantire un'ottimale qualità nel soccorso. Situazioni tutt’altro che rare (si pensi ai casi di ostruzione parziale o totale delle vie aeree per la presenza di corpi estranei) nelle quali si rivela di fondamentale importanza vincere il comprensibile carico emotivo, attivando tempestivamente i diversi anelli della cosiddetta “Catena della Sopravvivenza”.

I corsi sono particolarmente indicati per la formazione - non solo di quanti, nel contesto familiare, sono a stretto contatto con i più piccoli (genitori, nonni, baby sitter, ecc.) - ma anche di tutti coloro che operano all’interno di ambiti professionali, privati o pubblici, che possono essere frequentati da bambini (asili nido, scuole materne ed elementari, ludoteche, baby parking, centri estivi ed altre realtà specializzate nell’intrattenimento dei bambini, associazioni religiose o sportive, scuole di danza, laboratori musicali, cinema e teatri, strutture ricettive, ipermercati, centri commerciali, negozi, ecc.). Curati da personale medico altamente qualificato, i corsi mirano dunque a consentire l’approfondimento dei diversi aspetti teorico-pratici, degli schemi di comportamento e delle manovre che anche personale “laico”, adeguatamente preparato, può essere in grado di effettuare per fronteggiare le emergenze pediatriche, eseguendo correttamente le sequenze operative previste con lo scopo primario di evitare, in attesa dei professionisti sanitari, il rapido danneggiamento degli organi vitali, come il cervello ed il cuore. Gli interessati possono contattare le sedi formative di Performa Confcommercio, in Corso Pascoli 16/B a Sassari (telefono 079.2599519/538-528) o in Via Ogliastra 46 ad Olbia (telefono 0789.293107-23994).
9:12
A comunicarlo la Presidenza del Consiglio Comunale: la data sarà concordata nella prossima Conferenza dei Capi Gruppo, prevista per lunedì 25 agosto. Richiamo all´ordine da parte del presidente Mimmo Pirisi per il rispetto dei compiti e dei ruoli
20/8/2025
E´ un grido d´allarme fermo e unanime quello che arriva ancora una volta dai comitati locali a difesa della sanità locale in una nota firmata dal Comitato fiocchi azzurri fiocchi rosa, Comitato uniti contro la chiusura dell’ospedale Marino, Comitato spontaneo a difesa della salute, Comitato nuovo ospedale
20/8/2025
E´ il presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas ad intervenire a gamba tesa sui vertici sanitari ma anche sull´Amministrazione comunale, sulle questioni irrisolte della sanità nel territorio algherese e lo fa dopo il nuovo appello dei comitati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)