Luigi Coppola
30 marzo 2006
April Jazz, arrivano gli assi americani
Domenica 2 aprile al Poco Loco il primo concerto con lo storico “We Three”. Insieme sul palco: David Liebman, Steve Swallow e Adam Nussbaum

ALGHERO – Un tris d’assi (americani) per il primo del tris di concerti che compongono l’April Jazz 2006. La quinta edizione della rassegna musicale in programma al Poco Loco, ha vissuto un prologo nelle quattro serate introduttive dove si sono esibite le migliori formazioni emergenti nel panorama jazz isolano. E’ la volta dei “big” (intesi tali anche per l’esperienza e la notorietà internazionale acquisita) che si alterneranno in tre straordinari spettacoli nel mese d’aprile. Domenica va in scena la storia americana del jazz contemporaneo in un unico evento dal vivo. In prima assoluta ad Alghero suoneranno: David Liebman, Steve Swallow, Adam Nussbaum ovvero il “We Three”. Questo trio rappresenta incredibilmente il primo meeting fra tre musicisti il cui sodalizio dura decenni. I primi concerti di Liebman con Swallow risalgono al 1969 con il gruppo del batterista Pete La Roca. Polistrumentista americano (suona flauto, clarinetto, pianoforte e batteria, oltre i sassofoni soprano e tenore), David è uno dei primi musicisti del panorama contemporaneo, nonché eccelso virtuoso del sax soprano. Discepolo alla scuola di John Coltrane, se ne può ritenere l’ideale continuatore. Il suo percorso artistico s’avvale di numerose importanti collaborazioni fra cui il primo Davis “elettrico” e quella con il gruppo di Elvin Jones. La sua ricerca a tutto campo non perde mai di vista gli elementi fondamentali del linguaggio jazzistico. In particolare il suono e il ritmo che sono alla base della sua estetica. Il sassofonista, sessantenne, è presente in varie formazioni che vanno dal duo al sestetto. Percorso analogo per Steve Swallow, newyorkese classe 1940. Nei primi anni ’70 la svolta di lasciare il contrabbasso per imbracciare il basso elettrico. Da allora Swallow diviene il più famoso e richiesto bassista jazz. Il suo particolare strumento a cinque corde, dalle note più alte, rispetto alla media, ha affinato il suo stile avvicinandolo alla melodia che talvolta lo accomuna con quello di un chitarrista. L’approdo algherese di Swallow anticiperà la replica ferragostana a Berchidda, quando il bassista americano con Carla Bey ed Andy Sheppard si unirà all’Orchestra Jazz della Sardegna nel “Dinner Music”, inserito nella 19^ edizione Time in Jazz. Albert Dall, Monty Waters, Shella Jordan, la band di Sonny Rollins ed ancora John Scofield, Gil Evans e Stan Getz. Sono solo alcune stelle del firmamento mondiale che hanno suonato con Adam Nussbaum. Il batterista americano vinse nel 1988 il Grammy Award, incidendo il brano “Don’t Try This at Home”. Dal 1992 è operativo sul palco mondiale con John Abercromble, James Moody quertet e con lo stupefacente trio che domenica infiammerà il locale di Alghero.
Nella foto David Liebman
|