Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › «Alghero is meraviglia». Straordinaria antologia del Jazz Americano
Luigi Coppola 4 aprile 2006
«Alghero is meraviglia»
Straordinaria antologia del Jazz Americano
Al Poco Loco suona il We Three nel primo concerto April jazz 2006. Una straordinaria antologia del Jazz Americano esalta la notte da tutto esaurito
«Alghero is meraviglia». Straordinaria antologia del Jazz Americano

ALGHERO – E’ passata da un’ora abbondante la mezzanotte nella prima domenica d’aprile. L’anticipo di primavera diventa estate piena nel dopo concerto che ha sprigionato calore ed entusiasmo al Poco Loco. Entusiasmante (a dir poco) l’esibizione del We Three, associazione di tre dei musicisti d’oltreoceano che hanno fatto la storia del jazz mondiale di fine Novecento. Polistrumentista, compositore fine, David Liebman ci attende sudato quanto soddisfatto nel camerino. Dal palco ha più volte ringraziato il pubblico, accorso numeroso e letteralmente rapito in estasi durante l’esecuzione dei brani. «…Alghero is meraviglia, this club, …suo mangiare…» è un suo commento in scena, dall’approssimativo angloitaliano gutturale. E’ la prima volta che suona ad Alghero? Che cosa pensa del Jazz di Sardegna, conosce qualche suo autore? «..C’ero già stato prima qui (sorride) …almeno credo. Non conosco bene tutti i vostri musicisti, ma Paolo Fresu sicuramente si, credo sia il migliore. Quello che per me ha d’incredibile la Sardegna è la sua tradizione folk. Amo le launeddas e chi le suona, (Luigi Lai – gli ricordiamo), oh, si: eccezionale…». Avete suonato nel primo anniversario della morte del Papa G.Paolo II. C’è qualche affinità nella vostra musica, un ricordo? «...Lui è stato il primo ambasciatore della pace vera nel mondo. Ha portato in giro il Vangelo oltre la storia. Lui rimane irripetibile…». Steve Swallow (il bassista siede vicino) tornerà a suonare in Sardegna a Berchidda (nel Time in Jazz con Carla Bey ed Andy Sheppard). Secondo lei, la nostra è l’isola felice del Jazz europeo mediterraneo? «..Loro rappresentano i migliori musicisti in circolazione nel mondo musicale jazz. La vostra terra è straordinaria per questo tipo di musica. C’è molta accoglienza e preparazione per questa musica, ma non solo qui. Penso lo stesso in tutta l’Italia ed anche in Europa c’è spazio per il Jazz…». Il signore dei sassofoni ha registrato oltre trecento dischi ed è fondatore dell’International Association Schools of Jazz, una scuola presente in decine di paesi nel mondo. Con questo straordinario trio, attivo da due anni, ha suonato anche brani tratti da “Three for All”, disco di prossima uscita. Trasferendo gli artisti dal palchetto ad una immaginaria fattoria d’animali sonori, David è un pavone con le particolari movenze dalle sequenze inverosimili. Nel repertorio spazi pure per un micro flauto dalla atmosfere andine cick to cick, alternati da impressionanti afflati vocali. Imperturbabile all’unico basso da cinque corde (ricorda un’armonia dolce simile all’arpeggio della chitarra) Steve Swallow è il ragno che tesse le fila di una tela perfetta. Le sue note distinte su una posa accademica (gli occhialetti stilizzati alle gambe accavallate per l’intera performance), reggono l’assemblament della “libellula”. Adam Nussbaum è la quintessenza delle percussioni. Non suona la batteria: la esalta liberandola in mille modi diversi, con le mani nude e con tutte la bacchette possibili. E’ un concerto nel concerto, potenza e grazia s’incontrano in un triangolo emozionale senza precedenti. Il pubblico plaude e ringrazia, gli americani pure: April Jazz è un sogno che continua.
13:05
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)