Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoSaluteSanità › Vaccini antinfluenzali: al via campagna ad Oristano
S.A. 14 novembre 2014
Vaccini antinfluenzali: al via campagna ad Oristano
Da lunedì 27 ottobre in tutti gli ambulatori di Igiene Pubblica della provincia di Oristano le prenotazioni per la campagna di vaccinazione antinfluenzale
Vaccini antinfluenzali: al via campagna ad Oristano

ORISTANO - Hanno preso il via lunedì 27 ottobre le prenotazioni per la vaccinazione contro l'influenza stagionale, campagna che sarà avviata lunedi 10 novembre 2014 dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell'Azienda Sanitaria Locale n.5 di Oristano. Per prenotarsi, ci si potrà rivolgere ad uno degli ambulatori di Igiene pubblica presenti nella provincia o, in caso si avesse difficoltà a recarsi personalmente presso le strutture sanitarie per problemi di deambulazione o cattive condizioni di salute, sarà possibile richiederlo al proprio medico di famiglia che provvederà a somministrare il vaccino a domicilio.

La vaccinazione è il mezzo più efficace e sicuro per contrastare la diffusione dell'influenza, che costituisce un importante problema di sanità pubblica a causa della sua contagiosità. Il Ministero della Salute stima che l'influenza stagionale causi ogni anno circa 8.000 decessi in Italia e, secondo il Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc), 40mila decessi in Europa. Sono le persone più fragili ad essere più esposte al rischio: il 90% dei decessi si verifica in persone sopra i 65 anni, soprattutto se affetti da altre patologie. Inoltre l’influenza ha costi sociali elevatissimi. L'epidemia colpisce in forma più o meno severa tra il 10 e il 20% della popolazione: ciò si traduce in un'inpennata della richiesta di assistenza e farmaci ed in assenze dal posto di lavoro o dalla scuola, nel caso dei bambini.

Per questo la Asl 5 di Oristano, in linea con le indicazioni del Ministero della Salute e dell’Organizzazione mondiale della sanità, raccomanda la vaccinazione antiinfluenzale e la offre gratuitamente a bambini sopra i sei mesi, ragazzi e adulti con patologie croniche (problemi respiratori o cardiovascolari, diabete, malattie renali) o persone che hanno comunque compiuto i 65 anni d'età, donne nel secondo e terzo trimestre di gravidanza, individui ricoverati presso strutture per lungodegenti. Inoltre, potranno essere vaccinati gratuitamente il personale sanitario di assistenza, i familiari di soggetti ad alto rischio e coloro che lavorano in servizi pubblici di primario interesse collettivo, come polizia e vigili del fuoco, insegnanti, oltre al personale che è a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali. Coloro che non rientrano nelle categorie a rischio possono decidere di vaccinarsi acquistando il vaccino in farmacia. Una sola somministrazione di vaccino antinfluenzale è sufficiente a fornire una buona copertura contro la malattia, mentre ben pochi sono gli effetti collaterali dopo la somministrazione del vaccino. Sarà il medico vaccinatore a valutare, caso per caso, le controindicazioni.

Il periodo ottimale per l’avvio della campagna antinfluenzale è quello autunnale: in questo modo è possibile avere una immunizzazione nei confronti della malattia in corrispondenza del picco epidemico stagionale, che in Sardegna giunge sempre in ritardo rispetto al resto del Paese, ovvero nell'arco di tempo che va da gennaio a marzo.
Per prenotare il vaccino antinfluenzale, gli ambulatori di Igiene Pubblica di Oristano (via Carducci, 35, 1° piano) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.00 (tel 0783.317704). I residenti negli altri comuni della provincia potranno invece recarsi presso l'ambulatorio di Igiene pubblica più vicino per conoscere giorni e orari in cui si effettua il servizio.
22/8/2025
A comunicarlo la Presidenza del Consiglio Comunale: la data sarà concordata nella prossima Conferenza dei Capi Gruppo, prevista per lunedì 25 agosto. Richiamo all´ordine da parte del presidente Mimmo Pirisi per il rispetto dei compiti e dei ruoli



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)