Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › «Radiofrequenze ad Alghero, Piano non va»
A.B. 18 novembre 2014
«Radiofrequenze ad Alghero, Piano non va»
Relativamente all´antenna in Largo Costantino, «l’Amministrazione ha verificato tutte le possibilità per evitare l’applicazione di un discutibile regolamento delle radiofrequenze approvato nel 2003», ha commentato l´assessore comunale all’edilizia Privata Raimondo Cacciotto
«Radiofrequenze ad Alghero, Piano non va»

ALGHERO - «Un iter già chiuso. L’Amministrazione ha verificato tutte le possibilità per evitare l’applicazione di un discutibile regolamento delle radiofrequenze approvato nel 2003». Inizia così l'intervento dell'assessore comunale all’edilizia Privata Raimondo Cacciotto, che spiega come il Piano in vigore preveda per il sito in Largo Costantino, la possibilità di installazione di un’antenna della telefonia mobile.

«Così è stato – spiega - la pratica ha avuto inizio nel 2009, con il parere favorevole della Soprintendenza, degli enti proposti alla tutela del paesaggio e alla protezione dell’ambiente, e con la sottoscrizione del contratto di concessione del suolo pubblico avvenuta il 7 Febbraio 2014 in epoca del Commissario Straordinario. Anche la successiva conferenza di servizi del 14 maggio ha espresso parere favorevole».

Come affermato da Cacciotto, l'iter amministrativo completato in tutti i suoi aspetti ha impedito alla nuova Amministrazione Comunale di intervenire. «Abbiamo il dovere di impegnarci al fine di individuare spazi idonei in cui collocare questo tipo di infrastrutture. Lo faremo al più presto, intervenendo su un Piano delle Radiofrequenze inadatto allo sviluppo armonico della città e mai adeguato ai progressi normativi. Sarà al centro di studio e di approfondimenti affinché risponda ai requisiti di sostenibilità e del rispetto delle esigenze della collettività», ha concluso l'assessore comunale.
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)