Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Non solo Jazz, arriva ad Alghero Sergio Sgrilli
Luigi Coppola 11 aprile 2006
Non solo Jazz, arriva ad Alghero Sergio Sgrilli
Giovedì 13 aprile la serata cabaret è con Sergio Sgrilli. “L’ultimo dei Freak” anticiperà il secondo concerto April Jazz in programma la sera seguente. Sul palco Renato’s Acoustic Quartet diretto dal sax di Renato D’Aiello
Non solo Jazz, arriva ad Alghero Sergio Sgrilli

ALGHERO - Due serate clou nel palinsesto del Poco Loco accompagnano gli appuntamenti religiosi nella settimana della Pasqua catalana. Giovedì 13 aprile si inizia con Sergio Sgrilli. Direttamente dal Cabaret di Area Zelig, il comico toscano interpreta “L’ultimo dei Freak”. Il monologo è il grido di una generazione confusa, troppo vecchia per dirsi giovane ma ancora troppo giovane per dirsi vecchia. Accompagnato dalla fedele chitarra, la sua comicità critica e intelligente, lontana dalla banalità, si rifà al quotidiano. Uno spettacolo interattivo che trascina lo spettatore al di là delle facili battute. Il fine settimana che approda alla Pasqua inizia con il secondo concerto April Jazz 2006. Venerdì 14, con inizio alle 23.00 suona il Renato’s Acoustic Quartet. La band diretta da Renato D’Aiello ai sax, prevede Nicola Muresu al contrabbasso, Mariano Tedde al piano e Massimo Russino alla batteria. Il sound rigorosamente acustico ripercorre le tappe fondamentali del repertorio, misto di brani originali e standard americani e francesi. Renato D’Aiello vive e risiede da tempo a Londra. E’ solista e si esibisce in tutto il Regno Unito e nel resto d’Europa. Ha approfondito la passione per il sax affinando le tecniche musicali con i migliori esponenti di questo strumento: Sal Nistico, Steve Grossman e Joe Henderson. Al suo fianco compare al piano, un gran compositore del jazz nostrano: Andrea Pozza (pianista dell’Enrico Rava Quartet). Le sue collaborazioni includono i grandi nomi del jazz mondiale contemporaneo: Gorge Coleman, Chet Baker, Slide Hamptone, Gianni Basso. La sensibilità con cui tocca lo strumento, il senso armonico, lo rendono un gran maestro nonostante la giovane età. Da molti anni suo partner fisso al contrabbasso, Nicola Muresu è uno dei migliori contrabbassisti nello scenario europeo. Con il nomignolo di “swinging Muresu”, il suo talento e la grande versatilità, gli hanno permesso di affermarsi sulla scena internazionale al fianco dei migliori colleghi: Lee Konitz, Harold Land, Al Foster e tanti altri. Completano la formazione Mariano Tedde e Massimo Russino: il grande jazz di primavera continua ad Alghero.

Nella foto Sergio Sgrilli
13:05
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)