Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariAmbienteAmbiente › Decennio Unesco: convegno a Cagliari
S.A. 26 novembre 2014
Decennio Unesco: convegno a Cagliari
Numerose iniziative sul territorio regionale per il Decennio dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile indetto dalle Nazioni Unite nel 2005 e portato avanti dall’Unesco
Decennio Unesco: convegno a Cagliari

CAGLIARI - La Regione Sardegna anche quest’anno aderisce con numerose iniziative sul territorio regionale al Decennio dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile indetto dalle Nazioni Unite nel 2005 e portato avanti dall’Unesco. Il Comitato Nazionale Unesco Dess, scuole, istituzioni, associazioni, movimenti, singoli cittadini impegnati nell’esplorazione di modalità di vita e di produzione sostenibili sono invitati a riflettere sugli strumenti e sulle azioni educative necessari per costruire una società più equa, rispettosa del pianeta e delle sue diversità, attenta ai cambiamenti globali e al rispetto dei diritti e dei doveri dell'umanità.

Alla luce di cambiamenti climatici, emergenze idrogeologiche, alimentari e sanitarie la necessità di un cambiamento culturale, come è nelle proposte del Decennio Unesco, è quindi urgente e l’educazione è lo strumento principale attraverso il quale costruire il cambiamento. Tra le iniziative in Sardegna si segnala il convegno, giovedì 27 novembre presso la Sala Anfiteatro di Via Roma 253 a Cagliari, alle ore 10, dal titolo "Educazione alla sostenibilità: esperienze e prospettive future".

Dopo l'introduzione dell'assessore regionale della Difesa dell'Ambiente Donatella Spano, interverranno il direttore del servizio Savi Gianluca Cocco, la responsabile del Settore Sostenibilità Ambientale del Servizio Savi Lucia Anna Sedda, Costantino Daga del Nodo IN.F.E.A.S. Provinciale di Nuoro, operatori di impresa di servizi educativi e ambientali e i responsabili di numerosi centri di educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità (Ceas).

Nella foto: l'assessore Donatella Spano
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)