Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniPoliticaPiano Casa, le imprese annaspano nel vuoto normativo
Marco Tedde 29 novembre 2014
L'opinione di Marco Tedde
Piano Casa, le imprese annaspano nel vuoto normativo
<i>Piano Casa, le imprese annaspano nel vuoto normativo</i>

Siamo stati fin troppo facili profeti allorché sostenemmo la tesi che il disegno di legge130, presentato dalla Giunta il 10 ottobre per superare il Piano Casa, non sarebbe arrivato al traguardo prima del 29 novembre, data di scadenza dei benefici normati a suo tempo dalla maggioranza di Centrodestra. Tale disegno di legge con scarso senso di responsabilità è stato inviato in Commissione solo l’11 novembre, e quindi un mese dopo gli squilli di tromba propagandistici di presentazione del piano. Pigliaru ha privilegiato l’iter della legge che punta ad occupare le poltrone delle Aziende Sanitarie Locali, che ha impegnato il Consiglio Regionale per settimane, piuttosto dare la possibilità ai consiglieri regionali di lavorare sul disegno di legge 130.

Ecco i risultati: ora la filiera dell’edilizia sarda, costituita da imprese, artigiani, commercianti e professionisti, ma anche le famiglie che intendevano realizzare un vano per i figli, annaspano drammaticamente nel vuoto normativo. Il disegno di legge proposto dalla Giunta Pigliaru, che mette in campo una tecnica normativa accattona affastella oscenamente norme urbanistiche, di semplificazione amministrativa e di modifica della legge sul Piano Casa. Peraltro l’aspra critica espressa anche dalle associazioni ambientalistiche, il che la dice lunga sulle contraddizioni dell’articolato.

Nel frattempo, Pigliaru è rimasto tristemente sordo alle preoccupazioni manifestate dagli artigiani e da tutta la filiera dell’edilizia, che auspicavano una rapida proroga del Piano Casa, magari con qualche integrazione e miglioramento in corso d’opera. Ciò avrebbe consentito al Consiglio di lavorare su una riforma vera, capace di riqualificare e riordinare le vigenti disposizioni in materia urbanistica ed edilizia, ricevendo contributi di idee del mondo delle imprese e delle professioni, senza la spada di Damocle dell’avvicinarsi della data del 29 novembre. Credo che non tutto sia perduto e che vi sia ancora la possibilità di attribuire la procedura d’urgenza ad una leggina, da discutere la prossima settimana, che proroghi di qualche mese il Piano Casa. Faremmo un buon servizio alla Sardegna. Forza Italia è pronta.

*vicecapogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale
12:55
Cambiano gli assetti in coalizione. Il sardista Mulas, capogruppo di Orizzonte Comune in aula ad Alghero, si rivolge apertamente al primo cittadino all'indomani dei rinnovati assetti politici all'interno della coalizione che dal giugno del 2024 amministra - non senza difficoltà - in Riviera del Corallo
30/7/2025
Il Consiglio comunale di Sennori ha approvato una delibera con cui condanna tutti i conflitti armati, ripudia la guerra ribadendo la coerenza con l’articolo 11 della Costituzione italiana, riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina e chiede la fine delle ostilità e del genocidio
29/7/2025
Gavino Zirattu, attuale presidente di ANBI Sardegna, è stato nominato vicepresidente nazionale dell’Associazione che rappresenta i 142 Consorzi di Bonifica e Irrigazione presenti in tutte le regioni italiane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)