Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Riformatori con i 5 Stelle: giù il gettone ad Alghero
A.B. 5 dicembre 2014
Riformatori con i 5 Stelle: giù il gettone ad Alghero
Il Coordinamento Cittadino dei Riformatori Sardi di Alghero interviene su uno dei temi che fanno discutere i cittadini e le forze politiche
Riformatori con i 5 Stelle: giù il gettone ad Alghero

ALGHERO - Con l’istituzione dei referendum del 6 maggio 2012, voluti dal Movimento Referendario Sardo e fortemente sostenuti dal partito dei Riformatori, oltre 52mila sardi si sono espressi a favore del taglio dei compensi dei consiglieri regionali che oggi percepiscono il 40percento in meno. «Da sempre in prima linea sul taglio dei costi della politica, i Riformatori Sardi di Alghero condividono la proposta dei rappresentanti del Movimento 5 Stelle algherese Porcu e Ferrara in merito alla riduzione del gettone di presenza dei consiglieri comunali».

Inizia così la nota stampa redatta dal Coordinamento Cittadino del partito, che sottolinea come, in questo particolare periodo storico, non sia «più possibile ammettere sprechi e tollerare privilegi e, nell’attesa che anche a livello nazionale si passi alle vie di fatto, è doveroso che la classe politica algherese dia quel buon esempio che necessariamente deve partire dal basso. Auspichiamo che l’attuale Amministrazione voglia essere conseguente alle affermazioni fatte in cui la politica debba essere intesa come missione, e che quindi provveda ad un taglio dei costi che possa essere convertito a sostegno delle fasce più deboli».

«I Riformatori Sardi – ricorda il coordinatore cittadino Nicola Salvio - si sono battuti con forza per la riduzione dei compensi ai consiglieri regionali ed oggi è necessario che anche a livello comunale si intervenga per limitare i costi della pubblica amministrazione. Tale risparmio dovrebbe essere utilizzato per costituire un fondo sociale a sostegno di quelle famiglie che oggi versano in stato di necessità».

Sulla stessa lunghezza d'onda il membro del Coordinamento Cittadino Giuseppe Sotgiu, che sottolinea come questa sia una proposta che «tutte le parti politiche, destra e sinistra, dovrebbero appoggiare anche solo per dare seguito a quelle proposte di riduzione dei costi della politica che si sono fatte in campagna elettorale e dimostrare in primis che i sacrifici non si chiedono solo ai cittadini ma si fanno anche all'interno dell'amministrazione». «La politica algherese, oggi più che mai, deve ridurre i propri costi e fornire risposte concrete ed azioni immediate a quelle persone che necessitano di sostentamento per arrivare a fine mese», conclude Alessandro Balzani, membro del Coordinamento Cittadino.

Nella foto: il coordinatore cittadino Nicola Salvio
24/11/2025
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)