Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaOpinioniPoliticaLegge Stabilità un suicidio politico
Luciano Uras 16 dicembre 2014
L'opinione di Luciano Uras
Legge Stabilità un suicidio politico
<i>Legge Stabilità un suicidio politico</i>

La legge di Stabilità è sterile, di vecchia cultura economica e scritta nelle stanze della burocrazia ministeriale. Sotto il profilo procedurale, ancora una volta, sarà presentato dal Governo un maxiemendamento su cui sarà posta la questione di fiducia, cancellando di fatto il parlamento. Sul piano dei contenuti, la legge si presenta sostanzialmente come un atto di fiducia incondizionato verso il capitale finanziario italiano, con effetti devastanti sull'equilibrio economico e sociale del paese per gli interventi antimeridionalisti che aumentano il divario tra nord e sud.

Il governo ha deciso di dare liquidità, senza condizione alcuna, all' imprenditoria italiana più influente, attraverso la riduzione fortissima dell'Irap, una riduzione che vale miliardi. Questa dotazione finanziaria, insieme alla decontribuzione che poggia tutto sui fondi sviluppo e coesione destinati al mezzogiorno, e che vengono invece trasferiti di fatto al sistema industriale del nord, è il regalo di Natale che il Governo fa ai titolari delle grandi imprese nella speranza che provvedano a reinvestire quanto ricevuto in nuova iniziativa industriale.

Non sarà così: questa liquidità sarà rastrellata dai ceti del capitale finanziario e destinata, come avviene di questi tempi, alla speculazione. Con queste norme non si otterrà alcun incremento del Pil, nessuna riduzione del debito, neppure il rilancio dell'attività produttiva e tantomeno gli obiettivi di coesione e sviluppo, dimenticati sulle carte dei programmi di governo, in Italia come in Europa. Questa legge di Stabilità, purtroppo è un vero e proprio suicidio politico, economico e sociale.

*senatore sardo, capogruppo di Sel in commissione Bilancio
28/7/2025
Il consigliere comunale algherese ufficializza il passaggio al Gruppo Misto (che però non potrà avere capogruppo con un solo membro): Confermata l’uscita dal gruppo consiliare Futuro Comune: Saltano così i delicati equilibri di giunta ad Alghero
10:10
Gavino Zirattu, attuale presidente di ANBI Sardegna, è stato nominato vicepresidente nazionale dell’Associazione che rappresenta i 142 Consorzi di Bonifica e Irrigazione presenti in tutte le regioni italiane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)