Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Ad Alghero il Cap d’Any Polifonìc
A.B. 24 dicembre 2014
Ad Alghero il Cap d’Any Polifonìc
Domenica, il Coro Polifonico Algherese proporrà un evento culturale e musicale internazionale inserito nel calendario degli appuntamenti legati alle celebrazioni del Natale e del Capodanno dall’Amministrazione Comunale
Ad Alghero il Cap d’Any Polifonìc

ALGHERO – Si avvicina il momento di un evento culturale e musicale internazionale ideato ed organizzato dal Coro Polifonico Algherese ed inserito nel prestigioso calendario degli appuntamenti legati alle celebrazioni del Natale e del Capodanno promossi dall’Amministrazione Comunale della città di Alghero. Il “Cap d’Any Polifonìc”, giunto alla sua decima edizione, è programmato per domenica 28 dicembre, alle ore 20.30 nella suggestiva cornice della Cattedrale di Santa Maria ed avrà come protagonisti il Coro Polifonico Algherese, le Voci Bianche del Coro Polifonico Algherese, il Complesso Vocale di Nuoro ed il Coro Polifonico Santa Croce di Sorso.

L’edizione di quest’anno ha un valore aggiunto, perché è dedicata all'iniziativa dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro delle Nazioni Unite “La musica contro il lavoro minorile”, a sostegno del programma “Scream-Supporting Children'3 Rights through Education the Arts and the Media” per l'attivo coinvolgimento dei giovani alla campagna sociale contro il lavoro minorile ed a favore della giustizia sociale. L’evento proposto dal Coro Polifonico Algherese nasce con l’intento di unire diverse generazione di persone, adulti e bambini, che saranno la voce di una città ideale, in cui gli individui agiscono per il rispetto dei diritti umani.

Per sottolineare il diritto all’infanzia di ogni bambino: “Imparare, giocare e crescere in un contesto sicuro”, le Voci Bianche del Coro Polifonico Algherese daranno lettura di alcune poesie tratte dal volume dell’Ilo “Il lavoro minorile visto attraverso gli occhi dei bambini”. Questo messaggio di solidarietà e di sensibilizzazione a difesa del diritto ad un’infanzia serena e ad un futuro migliore sarà il valore aggiunto della serata che si aprirà con l’intervento del sindaco di Alghero Mario Bruno e di Maria Gabriella Lay, rappresentante dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro, l'agenzia delle Nazioni Unite che promuove i principi ed i diritti fondamentali nel lavoro. Il suo messaggio aiuterà i presenti a comprendere il valore di questa pregevole iniziativa di carattere internazionale ed il ruolo speciale della musica nel contrasto allo sfruttamento del lavoro minorile. La serata si concluderà con la musica e le toccanti immagini del video “Child to child solidarity concert–Per un futuro senza lavoro minorile”.
21/8/2025
Serata speciale per JazzAlguer: La cantante popstar scuote gli animi dell´anfiteatro ad Alghero con la sua musica passionale e travolgente
21/8/2025
I giovani talenti del Luigi Canepa, portano la musica da camera nel chiostro di San Francesco, nell´ambito della rassegna "Concerti Riviera del Corallo"
20/8/2025
Venerdi’ 22 agosto alle 21.30 a Lo Quarter, sarà il grande artista napoletano, Tullio de Piscopo a catturare il pubblico con i ritmi e il sound de “I colori della Musica”, tour 2025
20/8/2025
Al chiostro di San Francesco di Alghero quarto e ultimo appuntamento con il Festival Melos, sabato 23 agosto alle 21, con il sassofonista Gianfranco Brundo e la pianista Ketty Teriaca. In programma musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)