Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteCoste › Alghero conquista tre vele sulla Guida Blu
D.C. 7 gennaio 2015
Alghero conquista tre vele sulla Guida Blu
La sua storia, la sua tradizione linguistica, le sue spiagge e la sua natura, hanno permesso alla Riviera del Corallo di essere eletta tra le città più interessanti dell’isola sulla guida di Legambiente
Alghero conquista tre vele sulla Guida Blu

ALGHERO - L’estate è ancora lontana eppure Alghero con le sue meravigliose spiagge è già protagonista della Guida Blu, la guida turistica realizzata da Legambiente e dal Touring Club Italiano, che classifica le località costiere più belle e ne valorizza le risorse storico-artistiche e naturalistiche. «Isola linguistica catalana», «località balneare raffinata e colta», «una delle città più interessanti dell’isola», sono le espressioni attraverso cui viene descritta e decantata la Riviera del Corallo, alla quale peraltro gli esperti assegnano tre vele su cinque.

Tra le varie bellezze ampio spazio è riservato tra le pagine della Guida al litorale ed in particolare alle spiagge delle Bombarde, del Lazzaretto, di Porto Ferro, di Maria Pia, di Porticciolo, di Cala Viola, di Cala Dragunara e di Mugoni. «La città ha uno splendido lido, con sabbia fine e ben attrezzato, e spiagge più piccole a nord, verso Fertilia» è infatti quanto dichiarato a proposito, prima di scendere nei particolari e di indicare le particolarità di ogni tratto di costa citato.

Dal mare si passa poi ad elogiare il Parco di Porto Conte, «nel quale sono comprese foreste demaniali e un lungo e articolato promontorio calcareo», e l’Area Marina Protetta di Capo Caccia e isola Piana, «dove vive il prezioso corallo di Alghero, negli anfratti ombrosi delle falesie sottomarine ricche di grotte» e dove è possibile immergersi in «uno dei più interessanti siti naturalistici subacquei al mondo». Spazio in fine alla ricchezza storica e linguistica dell’antica città fortificata. Il tutto avvalorato dalle preziose notizie aggiuntive dell’ecologista e scrittore Luciano Deriu, nonché storico esponente di Legambiente ad Alghero, impegnato nella divulgazione dei beni culturali del suo territorio.

Nella foto: Capo Caccia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)