Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaEdilizia › Carlos V parlano i legali dei Giorico: «Tutto in regola ma basta con gli attacchi politici»
Pierpaola Pisanu 10 maggio 2006
Carlos V parlano i legali dei Giorico: «Tutto in regola ma basta con gli attacchi politici»
Prima la Sofingi, ora la Giorico Hotels. I Giorico si sentono un bersaglio politico. Ma l´esposto contro la sopraelevazione del Carlos V l´hanno firmato i residenti di una palazzina dietro l´albergo
Carlos V parlano i legali dei Giorico: «Tutto in regola ma basta con gli attacchi politici»

ALGHERO - Al centro del mirino. Qualunque passo facciano e qualunque direzione imbocchino si sentono frenati nei loro sogni imprenditoriali. I fratelli Giorico, sotto inchiesta per l’intervento di restauro dell’albergo Carlos V, avvertono la sensazione di essere bersagliati da un fuoco nemico puntato perennemente addosso. Riccardo e Domenico Giorico, rispettivamente titolare dell’impresa Sofingi che sta eseguendo i lavori di ampliamento e amministratore unico della Giorico Hotels, hanno affidato il loro sfogo ad un documento diramato dal pool di legali incaricati di tutelare gli interessi delle aziende di famiglia. Gli avvocati Agostinangelo Marras, Filippo Bassu e Antonio Alberto Azzena oltre ad evidenziare che «il progetto era stato valutato positivamente dall’Ufficio tecnico del Comune, approvato dall’Ufficio Tutela del Paesaggio e dalla Soprintendenza con il silenzio - assenso», aggiungono che «non può tacersi come ancora una volta gli imprenditori Giorico si vedono colpiti non dalla magistratura, sulla quale si nutre rispetto e fiducia, ma da alcuni esponenti politici che sembrano avere poca cura e poca attenzione per lo sviluppo imprenditoriale, occupazionale e turistico di Alghero». Riccardo Giorico è già nell’occhio del ciclone per un altro intervento edilizio finito sotto la lente della Procura. Il costruttore infatti è indagato per presunti abusi nella realizzazione della Nuova Piazza dei Mercati. Questa inchiesta era partita da un esposto di alcuni consiglieri comunali di centro sinistra. Pare invece che ad aprire il caso Carlos V sia stata la segnalazione dei residenti di una palazzina poco distante, privata della vista mare dall’altezza dell’albergo. Ed è principalmente l’eccessiva altezza del fabbricato che viene contestata dal sostituto procuratore Paolo Piras che per un presunta illegittimità della licenza, ha chiesto il sequestro del cantiere, negato dal gip Elena Meloni. Il 17 maggio a chiarire ogni dubbio sarà il tribunale del riesame. I Giorico attendono con trepidazione quella data da cui dipendono i loro piani imprenditoriali: «Sono stati chiusi accordi e contratti che dobbiamo onorare – ha detto Riccardo Giorico – Nel cantiere si stanno alternando 140 operai più una serie di figure specializzate. Stiamo lavorando a ritmo sostenuto per rispettare l’apertura prevista per luglio. Uno slittamento comporterebbe non pochi danni anche sotto il profilo occupazionale».


nella foto l´hotel Carlos V in fase di ristrutturazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)