Pierpaola Pisanu
13 maggio 2006
Destra e Sinistra insieme nel ballo del mattone
La questione "edilizia" infiamma, ancora una volta, la politica cittadina. Nel dibattito interviene il movimento Insieme per Alghero che chiede la fine dello scarica barile tra forze politiche

ALGHERO - E’ ancora il mattone ad innescare la miccia dello scontro politico. Al dibattito politico si aggiunge Insieme per Alghero: «L´impressionante proliferare di edifici in tutto l´agro ha spinto il centrosinistra a denunciare le responsabilità politiche ed amministrative della giunta Tedde, con la richiesta al sindaco delle dimissioni degli assessori e dei funzionari dei competenti uffici». Così recita una nota a firma del coordinatore del programma Antonio Budruni dove si sostiene che la reazione dei partiti di maggioranza sia stata «durissima e veemente, con accuse "trasversali" rivolte ad alcuni partiti ed a singoli esponenti del centrosinistra». «Il sindaco – afferma Budruni - ha difeso l´operato della giunta e dei funzionari comunali, facendo riferimento ad eventuali responsabilità di altri senza, peraltro, indicarle». La conseguenza è un consueto rimpallo di responsabilità: «Destra e sinistra si accusano, reciprocamente, di aver contribuito al sacco di Alghero». Il rappresentante politico evidenzia però che nella diatriba c’è un elemento comune: «Tutti i soggetti che si sono avvicendati al governo della cosa pubblica riconoscono direttamente o implicitamente che il centro urbano e le campagne algheresi sono devastate da una colata di cemento che ne sta deturpando il volto». Budruni quindi sollecita un accordo tra forze politiche contrapposte ma anche tra le componenti culturali, economiche e sociali «per porre fine a questo saccheggio brutale, generalizzato ed ininterrotto della nostra città». Il portavoce di Insieme per Alghero evidenzia come anche il centro sinistra in alcune sue componenti non possa dirsi esente dall’aver in passato «contribuito al conseguimento del non invidiabile risultato attuale», ma con le scelte politiche degli ultimi mesi a sostegno del Piano Paesaggistico «dimostra – precisa Budruni – di aver scelto la strada della regolamentazione, prima paesaggistica e poi urbanistica, del territorio. Il centro-destra, con i suoi comportamenti concreti – mancata approvazione del Puc, contrapposizione pregiudiziale al Ppr gestione disinvolta del territorio – dimostra, al contrario, - prosegue il coordinatore di Insieme per Alghero - di non voler concorrere alle necessarie ed inevitabili scelte di pianificazione e gestione equilibrata della risorsa territoriale». L’intervento si chiude con un appello all’unità di intenti in vista dell’adozione definitiva del Piano Paesaggistico il 24 maggio: «L’auspicio è che l’intero consiglio comunale prendendo atto del nuovo quadro normativo, deleghi alla commissione urbanistica il compito di definire subito le linee guida del Puc». ( Scarica il documento integrale)
|