Pierpaola Pisanu
17 maggio 2006
La prima volta del mercatino alla Pietraia
La prima volta del mercatino settimanale nel quartiere della Pietraia nonostante le proteste della vigilia, alla fine è andata bene

ALGHERO - E’ filato tutto liscio. La prima volta del mercatino settimanale nel quartiere della Pietraia nonostante le proteste della vigilia, alla fine è andata bene. Non si sono verificati disordini tra i commercianti, molti peraltro convinti che la nuova soluzione porterà un miglioramento. Soddisfatti soprattutto i clienti che hanno affollato Viale Europa. Molti hanno trovato il mercato più ordinato rispetto alla precedente sistemazione: «Ci dobbiamo abituare – ha detto una signora – oggi siamo un po’ spaesati perché non conosciamo le disposizione, ma sino sicura che già dalla prossima settimana andrà meglio. L’unico problema è la distanza: chi non abita in questa zona deve per forza utilizzare la macchina». La colorata e vivace distesa di bancarelle è stata accolta a braccia aperte dai residenti della Pietraia: «Finalmente dopo tanti anni che dovevo prendere l’autobus per scendere in centro adesso ho il mercatino sotto casa», ha detto un’anziana signora. Le bancarelle si estendono per circa un chilometro e si snodano su un percorso studiato per categorie merceologiche, che comprende parte di Viale Europa e via Corsica. Lungo via Corsica, più ombreggiata, sono state concentrate le postazioni alimentari, frutta, verdura e formaggi. Vestiario e altri prodotti sono stati accorpati secondo dei criteri concordati con i rappresenti degli operati commerciali. Ma non sono mancate le lamentele da parte di qualche venditore insoddisfatto per la posizione del suo stallo. «Credo sia una decisione condivisibile sia da venditori che cittadini quella di destinare le zone meno soleggiate ai banchi su cui sono esposte le derrate alimentari. Anche se c’è ancora qualche problema da risolvere sulla dislocazione delle altre merci deperibili», ha detto l’assessore allo Sviluppo Economico Ninni Picinelli che questa mattina ha raccolto le impressioni degli operatori ambulanti del mercatino. «Finalmente però trova applicazione la delibera di consiglio comunale che dispone il trasferimento del mercato dopo una lunga trattativa a volte travagliata», ammette Picinelli, convinto tuttavia che la cittadinanza si abituerà presto alla novità.
Nella foto il mercatino in Viale Europa
|