Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteCoste › Tedde «Alghe stoccate e riportate sui litorali dopo l´estate»
Sergio Ortu 19 maggio 2006
Tedde «Alghe stoccate e riportate sui litorali dopo l´estate»
Tra le tante soluzioni al problema della rimozione di Posidonia oceanica, nel corso del Convegno svoltosi sullo specifico tema questa mattina, è arrivata dall’intervento del Sindaco l’ultima novità giunta dal Ministero dell’Ambiente
Tedde «Alghe stoccate e riportate sui litorali dopo l´estate»

ALGHERO - Tra le tante soluzioni al problema della rimozione di Posidonia oceanica, nel corso del Convegno svoltosi sullo specifico tema questa mattina, è arrivata dall’intervento del Sindaco l’ultima novità giunta dal Ministero dell’Ambiente: «Le alghe, dopo il prelievo dalle spiagge, potranno essere stoccate nella stagione estiva e riportate in loco nella stagione invernale». Dopo un lungo confronto e una serie di sollecitazioni al Ministero dell’Ambiente finalizzate a modificare il Decreto Ronchi –ha spiegato il primo cittadino Marco Tedde- grazie anche all’apporto fondamentale del mondo accademico e scientifico e della stessa A.S.A.P. Mare & Ambiente, oggi siamo in grado di smaltire e stoccare la posidonia in luoghi idonei che dovrà individuare la Regione. Un grande passo avanti, che consentirà all’Amministrazione comunale -ha evidenziato ancora il sindaco- di risparmiare circa 200 mila euro all’anno per il conferimento in discarica di ciò che il Decreto Ronchi classifica come rifiuto speciale. «La legislazione vigente – spiega Marco Tedde – ha creato gravissimi problemi al Comune, sia di natura ambientale che di natura economica. Smaltire la posidonia costa al Comune 90 euro al metro cubo. Ora, grazie alla Circolare del Ministero emanata pochi giorni fa, la posidonia potrà essere stoccata in estate e riportata sui litorali nella stagione invernale. Manca ancora il provvedimento della Regione, l’Ente a cui il Ministero ha affidato il compito di individuare i siti per lo stoccaggio». Il sindaco ha già chiesto, con una lettera indirizzata all’Assessore all’Ambiente, di avviare la procedura amministrativa conseguente alla circolare del Ministero dell’Ambiente, che individua appunto nella Regione il soggetto competente ad identificare con apposito provvedimento le località interessate dalla movimentazione della posidonia. Ora la palla passa alla Regione, che, si spera in tempi brevi, adempia alla direttiva del Ministero . «Una volta che la Regione avrà individuato il sito idoneo, le alghe potranno essere stoccate e riportate sui litorali dopo la stagione estiva. In questo modo non saranno buttati in discarica ingenti quantità di soldi pubblici. Denari che potranno essere utilizzati in maniera più intelligente a favore della collettività» ha concluso il Sindaco.

Nella foto l´intervento di Marco Tedde al convegno



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)