Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloMusica › A Cagliari il premio Andrea Parodi: al via il bando
S.I. 4 febbraio 2015
A Cagliari il premio Andrea Parodi: al via il bando
Dalla Fondazione omonima la comunicazione che è stato pubblicato il bando per il Premio Andrea Parodi: l’unico concorso italiano dedicato alla world music. C’è tempo per iscriversi fino al 31 maggio. Il concorso è gratuito ed aperto ad artisti di tutto il mondo e la finale si svolgerà dall´8 al 10 ottobre a Cagliari
A Cagliari il premio Andrea Parodi: al via il bando

CAGLIARI - Al via il bando dell'ottava edizione del "Premio Andrea Parodi", omaggio al leader dei Tazenda scomparso nel 2006. E' l'unico concorso italiano dedicato alla world music organizzato dall’omonima Fondazione e sotto la direzione artistica di Elena Ledda. La finale si svolgerà dall'8 al 10 ottobre a Cagliari. Per iscriversi c'è tempo fino al 31 maggio tramite il format presente sul sito della fondazione: occorre essere maggiorenni e autori o coautori del brano in gara.

Il concorso è gratuito ed aperto ad artisti di tutto il mondo. Una commissione artistica selezionerà i finalisti (da 8 a 12) e chi supera le selezioni andrà al festival e si esibirà davanti al pubblico e alle due giurie: una tecnica, composta da addetti ai lavori, autori, musicisti, poeti, scrittori e cantautori, e una critica di giornalisti.

Nel corso della serata finale verrà decretato il vincitore al quale andrà la somma di 2.500 euro da utilizzare per la propria crescita artistica e musicale attraverso masterclass, corsi o altro ancora e potrà esibirsi alle edizioni 2016 del Premio Parodi, "European jazz expo" in Sardegna, Folkest in Friuli e Negro Festival di Pertosa (Salerno). Il premio della critica consiste invece nella possibilità di realizzare, a spese della Fondazione Parodi, il videoclip del brano in concorso.
12/11/2025
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
12/11/2025
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)