Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaCultura › Nasce a Sassari la prima Officina filosofica
S.I. 4 febbraio 2015
Nasce a Sassari la prima Officina filosofica
La filosofia accademica non sembra più in grado di rispondere alle domande e ai problemi della vita quotidiana, perché troppo astratta e autoreferenziale? Nessun problema
Nasce a Sassari la prima <i>Officina filosofica</i>

SASSARI - La filosofia accademica non sembra più in grado di rispondere alle domande e ai problemi della vita quotidiana, perché troppo astratta e autoreferenziale? Nessun problema. Nasce a Sassari l’Officina filosofica, il primo laboratorio sardo di filosofia pratica che intende valorizzare gli aspetti trascurati come la cura di sé, la vita di relazione, la capacità di risolvere i piccoli e i grandi problemi. L’iniziativa è dell’Istituto Camillo Bellieni che in collaborazione con l’AICoFi, l’Associazione Italiana di Consulenza Filosofica, propone una metodologia innovativa ma ispirata all’antica scuola di Atene, per riscoprire l’uso dell’“arte del sapere” nella vita di tutti i giorni.

Niente a che fare con attività terapeutiche, sia chiaro: il principio ispiratore è il recupero della filosofia della concretezza, quella del vivere, con il coinvolgimento di filosofi, operatori culturali, studenti, genitori, appassionati, liberi studiosi e ricercatori. Per questo partiranno nei prossimi giorni una serie di iniziative come seminari, conferenze, convegni, stages, attività di gruppo, aiuto alla persona singola. Altri laboratori saranno presto costituiti a Nuoro, Oristano e Cagliari.

Il percorso offrirà inoltre un servizio e un’attività di supporto, di suggerimento, di consigli utili per affrontare ed elaborare in modo positivo i problemi legati all’esistenza degli individui e della comunità in cui si vive e si opera: scuola, famiglia, lavoro ecc. L’Officina, con sede in via Maddalena 35, sarà coordinata dalla dottoressa Daniela Masia e si avvarrà del supporto e della consulenza di esperti locali, nazionali e internazionali. Gli interessati possono contattare i responsabili al fisso 079-230268 o al cellulare 3939356307, oppure inviare un’email all’indirizzo laboratori.filosofici@gmail.com.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)