M.L.P.C.
5 febbraio 2015
Cagliari e i bombardamenti del '43: tour in città
L’associazione Sardegna Sotterranea ha organizzato un tour guidato sul filo della memoria per non dimenticare i terribili bombardamenti subiti dalla città di Cagliari durante la seconda guerra mondiale nel febbraio del 1943.

CAGLIARI – L’associazione Sardegna Sotterranea ha organizzato per domenica 8 febbraio un tour per non dimenticare i terribili bombardamenti subiti dalla città di Cagliari nel febbraio del 1943. A 71 anni da quei tragici eventi, Marcello Polastri, presidente dell’associazione in collaborazione con il Centro Sportivo Nazionale, la Croce Rossa Italiana, il Comune di Cagliari e l'associazione Orientare ha organizzato il tour guidato sul filo della memoria con la presenza di superstiti dei tragici eventi di guerra.
Sarà una domenica speciale tra la Cagliari di sopra e la Cagliari sotterranea nella quale i rifugi salvarono molte vite umane.
Edifici e monumenti cittadini recano ancora le ferite della guerra: l’evento durerà almeno un mese e anche le domeniche successive, il 15 e il 22 febbraio, farà tappa nei rifugi e negli ospedali di guerra.
Sono previsti incontri, dibattiti, visite e tour nel cuore della storia e, alcuni venerdì sera, nelle grotte-rifugio: Sardegna Sotterranea ha coinvolto in tal senso scrittori, guide turistiche, poeti e soprattutto loro, i superstiti dei tragici bombardamenti del 1943.
Nella foto la Chiesa di Sant’Anna bombardata
|