Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaCoste › Allarme Balneari: Cagliari ancora senza proroga delle concessioni
S.I. 5 febbraio 2015
Allarme Balneari: Cagliari ancora senza proroga delle concessioni
In assenza di una normativa nazionale di riordino del settore, per la quale l’attuale Governo sembra si stia finalmente impegnando con serietà, le regole che stanno determinando il futuro delle imprese balneari italiane e sarde viene scritto di fatto dai giudici dei tribunali amministrativi regionali
Allarme Balneari: Cagliari ancora senza proroga delle concessioni

CAGLIARI - «In assenza di una normativa nazionale di riordino del settore, per la quale l’attuale Governo sembra si stia finalmente impegnando con serietà, le regole che stanno determinando il futuro delle imprese balneari italiane e sarde viene scritto di fatto dai giudici dei tribunali amministrativi regionali (Tar Lombardia e Tar Sardegna) che, in questo momento, stanno decretando la fragilità della proroga delle concessioni al 2020, richiamandosi alla Corte di Giustizia Europea. I giudici comunitari emetteranno la loro sentenza, con ogni probabilità, entro novembre 2015 e questa decisione decreterà la compatibilità o meno della scadenza delle concessioni balneari al 2020, decisa dal Governo Monti, con i principi comunitari». Ne è convinto il presidente del Sindacato Italiano Balneari Sardegna e presidente di Confcommercio Sud Sardegna, Alberto Bertolotti, che interviene sul dibattito aperto dopo il convegno organizzato dal Pd.

«Come mai, vista tutta la sicurezza dichiarata ed il trionfalismo sbandierato, il Comune di Cagliari risulta essere tra i pochissimi comuni della Sardegna a non aver ancora ottemperato alla proroga? - chiede - A poco servono normative regionali e pianificazioni comunali, se non ad intasare le aule dei Tar, se il Governo, in accordo con le associazioni di categoria, non arriverà in tempi brevissimi alla definizione di un serio riordino normativo nazionale sulla materia, che deve essere assunto in modo responsabile ed in compatibilità con i principi dettati dall'Unione Europea».

«Questo è un ragionamento ineludibile e la nostra posizione vuole essere di stimolo e contributo politico e tecnico al percorso. Chi è sveglio capisce – conclude - chi vuole dormire continui a dormire, ma si astenga dal volere guidare il futuro di così tante imprese e famiglie, cercando facili consensi e facendo leva sulla disperazione dei concessionari».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)