Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaCultura › Cagliari: corso su gestione dei Beni e Attività Culturali
M.L.P.C. 6 febbraio 2015
Cagliari: corso su gestione dei Beni e Attività Culturali
Lo Ied di Cagliari e il Consorzio Camù presentano un percorso formativo sulla Gestione dei Beni e delle Attività Culturali col fine di dotare gli operatori culturali delle competenze manageriali, economiche e gestionali necessarie per portare avanti le proprie attività, in particolare la progettazione culturale
Cagliari: corso su gestione dei Beni e Attività Culturali

CAGLIARI - Il 20 febbraio 2015 lo IED lancia la prima edizione di un corso di specializzazione sulla Gestione dei Beni e delle Attività Culturali. Un progetto che nasce dalla collaborazione tra IED e il Consorzio Camù (Centri d’Arte e MUsei), leader regionale nel settore dei beni ed attività culturali, per rispondere alla crescente domanda di figure professionali che operano nel campo dei beni culturali, sia all’interno della pubblica amministrazione che di aziende private.

L’obiettivo è quello di dotare gli operatori culturali delle competenze manageriali, economiche e gestionali necessarie per portare avanti le proprie attività, in particolare la progettazione culturale. Durante il corso organizzato in 3 moduli i partecipanti saranno invitati a condividere progetti e idee reali che potranno essere sviluppati durante attività laboratoriali.

Il corpo docente è composto da figure di chiara fama sul panorama nazionale tra cui Lucio Argano, Giulio Stumpo, Alessandro Bollo, Massimo Coen Cagli, Andrea Caracciolo, Massimo Mancini. Un quarto modulo, facoltativo e con costi supplementari, avrà luogo presso la sede IED di Venezia all’interno del Master in Business Administration for Arts and Cultural Events. Oltre alle ore d’aula il modulo prevede visite alla fondazione Guggenheim, la fondazione Pinnault (Punta della Dogana, Palazzo Grassi), la Fondazione Muve. Il corso prenderà avvio il 20 febbraio 2015, e si svolgerà presso Villa Satta in viale Trento, la sede di IED Cagliari.


Nella foto Villa Satta



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)