Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaScuola › Progetto scuola-lavoro, col Roth tirocini anche in Comune
D.C. 7 febbraio 2015 video
Progetto scuola-lavoro, col Roth tirocini anche in Comune
Tra le amministrazioni aderenti al progetto di formazione e inserimento nel mondo del lavoro degli studenti dell’istituto tecnico di Alghero, il Comune di Villanova e Olmedo. Presto l'ufficializzazione dell’accordo col comune di Alghero. Le immagini dell'incontro e le parole degli interessati


ALGHERO – Annunciare le novità 2015 del progetto “La scuola e lo Stato: formazione in Comune” e rendere noti gli esiti positivi delle edizioni passate, questi gli obiettivi della conferenza che ha avuto luogo venerdì all’istituto tecnico “Roth” di Alghero, davanti ad un pubblico di giovani studenti. Presenti all’incontro la preside della scuola superiore Viviana Cuccu, il responsabile del progetto, il professore Marco Solinas, i rappresentanti di Sigma e Secal, il sindaco di Olmedo Marcello Diez e l’assessore comunale di Alghero Natacha Lampis, in rappresentanza del sindaco Mario Bruno.

Assente invece il primo cittadino di Villanova Monteleone Quirico Meloni che, insieme agli altri due primi cittadini avrebbe dovuto annunciare la novità apportata quest’anno al progetto: ovvero la possibilità di inserire i ragazzi in percorsi formativi comunali, grazie ad una collaborazione stretta tra le amministrazioni locali e la scuola. Da diversi anni infatti il progetto “alternanza scuola-lavoro” ha avuto come obiettivo quello di introdurre gli alunni nel mondo dell’occupazione, di offrire loro l’opportunità di fare esperienza nelle aziende del territorio e di mettere a frutto le conoscenze apprese durante il percorso scolastico. Quest’anno invece si è cercato di ampliare gli orizzonti e di coinvolgere nella formazione e nell’inserimento dei ragazzi anche le amministrazioni locali. Immediata a tal proposito è stata la disponibilità dimostrata del sindaco di Olmedo e da quello di Villanova. Positivo l’interesse ribadito anche quest’oggi dall’assessore Lampis e la promessa di chiudere al più presto le trattative con l'ufficializzazione dell’accordo con il Comune di Alghero.

Dettagli che non dovrebbero tuttavia impedire il proseguimento di un percorso intrapreso con soddisfazione da parte degli organizzatori, delle imprese ospitanti e degli studenti. Con grande timidezza infatti proprio questi ultimi hanno cercato di raccontare la loro positiva esperienza di stage (90 ore) all’interno di strutture alberghiere o aziende private algheresi, quali Secal e Sigma. Un esperimento riuscito che ora si accinge a crescere e a legare ancor più i ragazzi alla propria realtà, nella speranza di aiutarli «a rompere il ghiaccio – come dichiarato dal responsabile Solinas – a superare la paura iniziale nel proporsi, a farli entrare sin da subito nel sistema lavoro e a capire se il percorso di studi scelto sia realmente quello giusto».

Nella foto: Viviana Cuccu, Marco Solinas, la rappresentante Sigma, Marcello Diez e Natacha Lampis




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)