Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteCoste › Ad Alghero spiagge pulite già da Pasqua
A.B. 7 febbraio 2015
Ad Alghero spiagge pulite già da Pasqua
Si anticipa la data d´inizio della pulizia stagionale degli arenili, così da poter presentare il litorale in ordine già nel periodo delle festività pasquali. Nei giorni scorsi, l´incontro decisivo con gli operatori balneari, che hanno accolto con piacere l´iniziativa garantendo il loro puntuale contributo. Si spera nella clemenza delle condizioni atmosferiche
Ad Alghero spiagge pulite già da Pasqua

ALGHERO – Prenderanno avvio da fine febbraio le operazioni di pulizia delle spiagge sul litorale di Alghero. S'inizierà con un primo passaggio manuale di raccolta residui a cui seguirà lo spostamento della posidonia sulla battigia, operazione preliminare al trasporto e stoccaggio nei siti di raccolta individuati dalla normativa vigente. L'anticipo dei lavori, condizioni atmosferiche permettendo, garantirà spiagge libere e pulite già dalle festività pasquali.

L'iniziativa promossa dall'Amministrazione Comunale è stata oggetto di discussione con gli operatori balneari del territorio, che nella giornata di giovedì hanno risposto con entusiasmo, garantendo il loro puntuale contributo. Presenti all'incontro il sindaco di Alghero Mario Bruno e l'assessore comunale all'Ambiente Raimondo Cacciotto, accompagnati dalla dirigente del Settore Francesca Caria e dall'ingegner Alessandro Azara, con l'amministratore unico della società Alghero In house Luigi Ceravola, che ha in carico i lavori sulle spiagge. Riunione che è stata anche l'occasione per annunciare alcuni importanti interventi d'imminente realizzazione su Maria Pia, la fascia del Calich, i giardini di Sant'Imbenia e l'arenile di Mugoni.

Grazie alla convenzione con l'Ente Foreste, si avvierà entro l'estate la messa in sicurezza della Pineta di Maria Pia con interventi di salvaguardia delle dune sabbiose e delle piante e l'asportazione delle specie alloctone. Sul primo tratto dell'arenile di Mugoni, invece, un primo finanziamento di 100mila euro avvierà il progetto “Camp”, che permetterà l'acquisto di alcune macchine pulisci-spiaggia da dare in concessione agli operatori, la chiusura di alcuni varchi e l'installazione di un sistema di controllo degli accessi con fotocellule. Novità che presto riguarderanno anche gli accumuli di alghe a San Giovanni (e non solo), con alcune sperimentazioni per il riutilizzo che hanno dato esito positivo, aprendo la possibilità di una revisione della normativa regionale che ancora oggi ne limita l'asportazione dal litorale. «Garantire spiagge fruibili e pulite già ad aprile è il primo passo per allungare la stagione turistica, andando incontro alle esigenze non solo degli operatori balneari ma di quanti lavorano nel campo turistico. Un buon biglietto da visita per i vacanzieri che sceglieranno la Riviera del Corallo per le festività pasquali», ha sottolineato l'assessore Cacciotto.
13/8/2025
Un centinaio di multe tra Fiume Santo (la zona più critica), Porto Ferro, Ezzi Mannu, l’Argentiera, Porto Palmas e Platamona. È il risultato delle azioni della Polizia locale che proseguono, rafforzate, anche in questi giorni, vicino alle festività di ferragosto
13/8/2025
In località S’Abba Druche, il personale della Guardia Costiera di Bosa ha svolto un’attività di controllo lungo il litorale di giurisdizione, rinvenendo oltre 200 ricci di mare. Tutti gli esemplari, ancora vivi, sono stati immediatamente rigettati in mare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)