S.I.
10 febbraio 2015
Giornata della Memoria: Il Rosa Nudo al Moderno
Proiezione di un film a Sassari in occasione della Giornata della Memoria 27 Gennaio per iniziativa del Movimento Omosessuale Sardo in collaborazione con il regista Giovanni Coda e la gestione del nuovo cinema Moderno

SASSARI - In occasione della Giornata della Memoria, 27 Gennaio, il Movimento Omosessuale Sardo in collaborazione con il regista Giovanni Coda e la gestione del nuovo cinema Moderno, propone alle e agli studenti delle scuole superiori la visione del film “Il Rosa Nudo”, presso il cinema Moderno di Sassari per il giorno 11 febbraio 2015 alle ore 9,30.
Solo da pochi anni si è iniziato a parlare delle persecuzioni, deportazioni e dello sterminio, non solo degli ebrei, ma anche di altre minoranze tra cui gli omosessuali, che venivano contrassegnati con i triangoli rosa durante il regime nazista. Pochissime sono le testimonianze delle persecuzioni degli omosessuali che sono arrivate ai giorni nostri. Il film del regista sardo Giovanni Coda, racconta la storia di Pierre Seel, un ragazzo francese di 17 anni che qualche mese dopo l'invasione tedesca, nel 1940 venne arrestato, interrogato e torturato per due settimane e poi deportato dai tedeschi nel campo di concentramento di Schirmeck, a 30 chilometri da Strasburgo, dove subì violenze e torture a causa del suo orientamento sessuale.
Alla Liberazione, come la maggior parte dei deportati, non poté parlare dell'inferno che aveva vissuto. Seel tornò in Francia, si sposò e mise al mondo tre figli. Per anni tenne solo per sé il dramma della sua deportazione.
|