S.A.
18 febbraio 2015
Première e crowdfunding per il docu-film di Lisa
Première e crowdfunding del docu-film “Balentes” di Lisa Camillo Satta. Appuntamento giovedì a "Cortesie per gli Ospiti", la casa di Stefano Resmini e Giovanni Fancello in piazza Tola

SASSARI - Serata di première e di crowdfunding giovedì 19 febbraio, dalle ore 18,30 alle 20, presso "Cortesie per gli Ospiti", la casa di Stefano Resmini e Giovanni Fancello in piazza Tola 27 a Sassari. La giovane regista sardo-australiana Lisa Camillo presenterà il progetto ed il trailer in prima visione del suo ultimo docufilm in corso di produzione "Balentes". Girato con maestria e con una fotografia di altissima risoluzione, il documentario propone uno spaccato sulla Sardegna attraverso lo sguardo originale e diretto della regista che la ritrova dopo quattordici anni, raccontandone il paradosso riscontrato tra la sua bellezza incontaminata ed i cambiamenti sofferti che la stanno minando. Lo stesso titolo del documentario vuole ricondurre alle radici il significato nobile e profondo del termine ‘Balentes’ e insieme aggiornarlo con la realta odierna.
L'evento sarà inoltre l'occasione per raccogliere risorse attraverso il crowdfunding, il micro-finanziamento partecipato per consentire alla pluripremiata regista sardo-australiana di portare a termine il suo lavoro. Oltre alla proiezione del trailer vi sarà un’installazione audio-visiva con i ritratti dei "Balentes" che hanno partecipato al documentario. Le degustazioni della gastronomia La Genuina e gli assaggi di vini accompagneranno la serata.
Sceneggiatrice e produttrice, Lisa Camillo è una regista ed antropologa. Nata da madre sarda e padre australiano, è cresciuta tra la Sardegna e Roma fin quando si è trasferita nel 2000 in Australia. Dopo la laurea in Criminologia all'Università di Melbourne e un Master in Antropologia, specializzandosi nell’aiuto allo sviluppo dei Paesi poveri, è seguita una collaborazione con il governo australiano dove si è occupata principalmente delle comunità aborigene. Lisa ha in seguito conseguito il Diploma in Film and Media presso la Sydney Film School e contestualmente ha vinto numerosi premi per i suoi film e il suo impegno rivolto allo sviluppo e all'attuazione di programmi ed attività per aumentare la consapevolezza della salute tra le comunità aborigene. I suoi lavori sono stati pubblicati e presentati in conferenze internazionali. Uno dei suoi lavori Live Through This ha vinto 3 premi ed ha ricevuto 8 nomination in festival cinematografici internazionali: promosso dalla Documentary Australia Foundation (Daf) è una serie che parla delle lotte e delle vite degli aborigeni australiani.
La sua ambizione è quella di sensibilizzare il pubblico, tramite i suoi film, sulle tematiche di povertà, disuguaglianza e crisi climatica, cercando di ispirare gli altri verso il cambiamento e nuovi orizzonti.
Nella foto: Lisa Camillo Satta
|