Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaCultura › Porto Torres parte dalla cultura: conferenza Sel
M. P. 20 febbraio 2015
Porto Torres parte dalla cultura: conferenza Sel
Il Circolo Sel di Porto Torres organizza per domani, sabato 21 febbraio un' iniziativa multimediale sul tema della cultura come volano di sviluppo della Città. Sarà presente l'assessore Claudia Firino
Porto Torres parte dalla cultura: conferenza Sel

PORTO TORRES - Il Circolo territoriale di Sinistra Ecologia e Libertà “Joyce Lussu” di Porto Torres organizza per domani, sabato 21 febbraio una iniziativa multimediale incentrata sul tema delle attività di carattere culturale come volano di sviluppo della Città e del territorio. L’ iniziativa si svolge nel solco di quella organizzata sempre dallo stesso Circolo nel giugno scorso, «nella quale avevamo posto l’accento su diverse risorse a disposizione della Città che, secondo noi, possono ridare prospettive di sviluppo e occupazione», ha sottolineato il segretario cittadino di Sel, Simone Leoni. L’evento sarà occasione per approfondire il tema legato alla cultura e offerta turistica.

L’iniziativa avrà un prologo con la visita dell’assessore Claudia Firino al Museo e all’area archeologica dell’Antiquarium Turritano, una delle principali valenze attrattive di Porto Torres, che tuttavia ha necessità di investimenti per consolidare gli scavi già effettuati ed estenderli. Altro elemento di importanza fondamentale dell’offerta culturale è il patrimonio pressoché unico rappresentato dal Parco nazionale dell’isola dell’Asinara, dove però, come è ben noto, devono essere risolti numerosi problemi di varia natura che limitano la fruibilità turistica e culturale.

L’evento avrà tre distinti momenti: Alle ore 16 l'Assessore Regionale Claudia Firino, con deleghe alla pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport, visiterà l'area archeologica e l'Antiquarium Turritano. Di seguito alle ore 17, presso la sala del Museo del Porto si svolgerà un incontro pubblico, al quale oltre all'Assessore interverranno, il dott. Franco Satta, direttore tecnico della Soprintendenza per i Beni Archeologici della provincia di Sassari, l'archeologo Gianluca Loi, il giornalista Emanuele Fancellu e l'operatore marino del Parco nazionale dell'Asinara, Alessandro Masala.

Alle 18.30, sempre presso la sala del Museo del Porto , verrà proiettato il film Treulababbu (Le ragioni dei bambini) alla presenza del regista Simone Contu,. Il film racconta la storia di due bambini, una capretta e un asino, un papà-maestro in conflitto con la modernità, le regole da rispettare e le storie paurose raccontate a bassa voce, nel buio della notte. Due racconti, due viaggi attraverso paesaggi la cui bellezza si trasfigura nell’immaginario. Diventare grandi in un mondo in cui le ragioni dei bambini faticano ad avere la meglio Quasi sempre. Al termine della proiezione seguirà rinfresco. Sono invitate oltre alle forze politiche e sociali, le associazioni ambientaliste e culturali, tutti i cittadini e le cittadine di Porto Torres.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)