Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaCultura › Porto Torres, Firino: più risorse ai beni archeologici
Mariangela Pala 23 febbraio 2015
Porto Torres, Firino: più risorse ai beni archeologici
Un’iniziativa molto partecipata e arricchita da diversi interventi quella organizzata dal Circolo territoriale di Sel “Joyce Lussu” sul tema delle attività di carattere culturale
Porto Torres, Firino: più risorse ai beni archeologici

PORTO TORRES - Un’iniziativa molto partecipata e arricchita da diversi interventi quella organizzata, sabato scorso, dal Circolo territoriale di Sinistra Ecologia e Libertà “Joyce Lussu” di Porto Torres, sul tema delle attività di carattere culturale come volano di sviluppo della Città e del territorio. L’evento inserisce nel quadro di un percorso di incontri promossi dal Circolo cittadino di Sel, con lo scopo di porre l’accento su diverse risorse a disposizione della città che possono ridare prospettive di sviluppo e occupazione.

Nel primo pomeriggio l’Assessore regionale Claudia Firino, con deleghe alla pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport, nella visita presso l'area archeologica e l'Antiquarium Turritano, ha potuto apprezzare la ricchezza del patrimonio archeologico presente a Porto Torres, e allo stesso tempo rendersi conto dell' esigenza di interventi e risorse necessari per la messa in sicurezza il patrimonio esistente, ed altresì garantire la valorizzare di una delle aree archeologiche più importanti della Sardegna e non solo.

Durante l’incontro pubblico che si è svolto più tardi al Museo del Porto, l' assessore ha ribadito che «nonostante questo sia un momento di crisi, caratterizzato da una riduzione di risorse a disposizione, l' assessorato regionale alla cultura ha fatto inserire un
comma nella finanziaria 2015 che prevede risorse aggiuntive pari a 1 milione di euro all' anno per tre anni, utilizzabili in campagne di scavi e valorizzazione del patrimonio archeologico». La Firino, infine, ha manifestato vicinanza alla realtà turritana affermando che non sarà assolutamente trascurata dall' Amministrazione Regionale, bensì sarà lieta di tornare a visitare la città di Porto Torres per constatare lei stessa lo stato dei lavori.

L’archeologa e direttrice della sede operativa della Soprintendenza di Porto Torres, Gabriella Gasperetti ha sottolineato la necessità di completare i lavori per rendere fruibile l’area archeologica. La direttrice dell’Antiquarium Turritano ha avuto il merito di riaprire, dopo 10 anni tutti quei monumenti chiusi al pubblico e di renderli fruibili e agibili a coloro che hanno difficoltà di carattere motorie. Anche il dott. Franco Satta, direttore tecnico della Soprintendenza per i Beni Archeologici della provincia di Sassari, ha ribadito l’esigenza di dare priorità, con le poche risorse economiche disponibili, a tutti quei progetti di una certa consistenza, finalizzati a rendere fruibili e agibili le aree archeologiche perché siano accessibili al pubblico.

All’incontro erano presenti anche l'archeologo Gianluca Loi, il giornalista Emanuele Fancellu e l'operatore marino del Parco nazionale dell'Asinara, Alessandro Masala. Il segretario del circolo cittadino "Joyce Lussu", Simone Leoni, ha ringraziato l'Assessore Claudia Firino per la sensibilità accordata alla città di Porto Torres convinto che il suo intervento inciderà in maniera sostanziale nello sviluppo culturale della città.

L'alta pertecipazione dei cittadini all'iniziativa testimonia il fatto che, la tematica culturale non rappresenta pura demagogia propagandistica, ma un opportunità di sviluppo e di crescita per Porto Torres, per questo Sel ha sempre posto particolare attenzione a questi temi, fornendo, non solo, occasioni di denuncia di disservizi o rallentamenti, ma soluzioni e progetti idonei a portare avanti
un lavoro costruttivo e favorevole per la città stessa.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)