Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaAssociazionismo › Porto Torres, scout: successo del Thinking Day
M. P. 26 febbraio 2015
Porto Torres, scout: successo del Thinking Day
Iniziativa riuscita quella che si è tenuta domenica 22 febbraio, e che ha visto riunirsi a Porto Torres i gruppi scout turritani Agesci e Cngei per vivere la tradizionale Giornata del Pensiero
Porto Torres, scout: successo del <i>Thinking Day</i>

PORTO TORRES - Iniziativa riuscita quella che si è tenuta domenica 22 febbraio, e che ha visto riunirsi a Porto Torres i gruppi scout turritani, Agesci e Cngei, insieme ai gruppi Agesci Alghero 4 e Sassari 3, per vivere la tradizionale Giornata del Pensiero. La ricorrenza, ideata nel 1932 dalla Conferenza Mondiale del Guidismo, si celebra in tutto il mondo il 22 febbraio, in ricordo della nascita di Lord Baden-Powell, fondatore del Movimento Scout, e della moglie Lady Olave, fondatrice del Guidismo. Alla giornata hanno partecipato centocinquanta scout insieme ai loro capi.

Per l'occasione è stato scelto un tema per far riflettere i ragazzi di tutte le età: #Agiamo insieme – Insieme possiamo cambiare il mondo … partendo dai nostri quartieri e dalle nostre città. Un tema che trae spunto dal quello più generale proposto dalla Conferenza del Guidismo e da una frase del fondatore (“Lasciate il mondo un po’ migliore di come lo avete trovato”). Il tema proposto da Wagggs per il 2015 è l’Obiettivo di Sviluppo del Millennio n° 8 - "Sviluppare un partenariato mondiale per lo sviluppo”: collaborando insieme è possibile costruire un nuovo sviluppo. Aver scelto di vivere insieme questa attività è una prima concretizzazione del tema. All’inizio della giornata una breve cerimonia di apertura, durante la quale è stato ricordato il tema della giornata. Le attività sono proseguite, differenziate per età e distribuite in diversi quartieri della città.

Nonostante la pioggia, i ragazzi hanno attraversato la città di Porto Torres, alla scoperta della storia e dei monumenti della città. Per la città è stata un’occasione per osservare e per conoscere una proposta educativa che ha permesso a tanti “giovani” di diventare cittadini attivi. I lupetti e le coccinelle hanno vissuto un gioco a tappe alla scoperta della storia bimillenaria di Porto Torres: dalla originaria Turris Libisonis all’epoca romana, dal giudicato fino alle vicende della corazzata Roma. Gli esploratori e le guide hanno affrontato una caccia al tesoro scoprendo i diversi monumenti e luoghi significativi della città. Luoghi che Porto Torres è andata riscoprendo anche grazie a Monumenti aperti, manifestazione che si svolge ormai da diversi anni. I rovers e le scolte hanno dovuto modificare l’iniziale programma che prevedeva una “fiera delle abilità” da svolgersi nel villaggio Satellite.

La pioggia ha infatti impedito la realizzazione dei vari stands musicali, coreutici, sportivi. Nonostante il meteo non favorevole, i ragazzi hanno coinvolto alcuni loro coetanei in attività varie. Per i rovers e le scolte è stata un’occasione per conoscere e provare il parkour e lo skate; gli altri ragazzi hanno avuto la possibilità di incontrare e conoscere lo scautismo, giocando a roverino. Il tutto si è svolto in un clima di piena condivisione culminato con un pranzo comune. Al termine della giornata, sono stati ricordati i temi che hanno fatto da sfondo alle ultime otto Giornate del Pensiero: temi estratti dagli obiettivi del nuovo millennio, lanciati dalle Nazioni Unite. Un momento per focalizzare gli obiettivi raggiunti e quelli che hanno necessità di un ulteriore impegno da parte di tutti gli uomini e le donne. Prima dei saluti, il gesto simbolico conclusivo della Giornata del Pensiero: la consegna del “penny”, la moneta (1 euro) che ogni scout versa nel Thinking Day Fund, ovvero un fondo che si propone di raccogliere i penny di scout e guide per finanziare progetti per aiutare Guide e Scout in tutto il mondo.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)