Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaEdilizia › Carlos V: scatta il sequestro
Pierpaola Pisanu 1 giugno 2006
Carlos V: scatta il sequestro
L´inchiesta della Procura si allarga verso il comparto comunale: aggiunto al registro degli indagati il nome di Antonio Era, dirigente del settore Edilizia Privata
Carlos V: scatta il sequestro

ALGHERO - È arrivato come un macigno il pronunciamento del tribunale del riesame che ha disposto il sequestro preventivo del Carlos V. La decisione è stata notificata questa mattina anche se da diversi giorni si attendeva la risposta dei giudici del riesame dopo la richiesta di sequestro del cantiere presentata dal sostituto procuratore Paolo Piras, respinta in prima battuta dal giudice per le indagini preliminari Elena Meloni e oggi accolta. Inoltre si aggiunge nel libro degli indagati il nome dell’ingegner Antonio Era, dirigente del settore Edilizia Privata del Comune di Alghero, raggiunto da un avviso di garanzia. Il reato ipotizzato è abuso in atti d’ufficio per aver rilasciato la concessione per la sopraelevazione dell’albergo sul Lungomare Valencia. Finora gli indagati risultavano tre: il committente dei lavori, amministratore unico della Giorico Hotels Domenico Giorico, il fratello Riccardo, amministratore dell’impresa Sofingi che sta eseguendo l’intervento e il direttore dei lavori l’architetto Antonio Delogu. Ora invece la Procura punta la sua lente verso l’apparato comunale. Non sono state rese ancora note le motivazioni che hanno portato al sequestro del cantiere del Carlos V. Ma il pm aveva fondato la sua tesi di illegittimità della concessione edilizia su tre punti principali: l’altezza del corpo di fabbrica dell’hotel che stando ad una perizia tecnica fatta eseguire dallo stesso magistrato, sarebbe eccessiva e non trova confronto con nessun edificio del rione. Inoltre non sarebbe stata eseguita una verifica per definire gli spazi da adibire a verde attrezzato e viabilità. È stata segnalata poi all’autorità giudiziaria l’assenza di uno studio urbanistico approvato dal consiglio comunale. L’inchiesta andava avanti da parecchio tempo, da quando, iniziati i lavori di sopraelevazione, un condominio attiguo aveva inoltrato una denuncia.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)