Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroSaluteSanità › Tumore mammella, Nuoro la terza in Italia
S.A. 12 marzo 2015
Tumore mammella, Nuoro la terza in Italia
Al San Francesco di Nuoro l´installazione del nuovo sistema Vabb, sistema di prelievo bioptico a guida stereotassica, computerizzato e all´avanguardia che rappresenta l´alternativa alla biopsia chirurgica
Tumore mammella, Nuoro la terza in Italia

NUORO - La Struttura Semplice di Senologia Diagnostica, inserita all'interno dell’Unità Operativa di Diagnostica per Immagini del P.O. San Francesco di Nuoro, aggiunge un nuovo importante tassello alla già ricca offerta di prestazioni, con un occhio di riguardo per l'innovazione tecnologica. Infatti, dopo essere stato il primo servizio in Sardegna ad essersi dotato, già da diversi anni, di un mammografo digitale con tomosintesi, raggiunge un altro primato a livello regionale, con l'installazione del nuovo sistema Vabb, sistema di prelievo bioptico a guida stereotassica, computerizzato e all'avanguardia che rappresenta l'alternativa alla biopsia chirurgica, in grado di fornire risultati diagnostici sovrapponibili, in maniera mini invasiva.

Il modello di Vabb installato recentemente a Nuoro è il terzo in Italia, gli altri due sono installati in due importanti Strutture di Senologia dell'Emilia Romagna (Forlì e Modena). «Si tratta – spiega la Dott.ssa Antonella Calvisi, Responsabile della Senologia Diagnostica del San Francesco – di un esame condotto in ambito ambulatoriale radiologico, in grado di prelevare campioni di tessuto mammario mediante un moderno sistema a doppia aspirazione, che rispetto alle VABB tradizionali in uso nelle diverse realtà nazionali (tra cui la nostra fino pochi giorni fa), presenta significativi vantaggi. Alcune particolari "lesioni non palpabili" che prima non erano aggredibili, magari perché localizzate in sedi particolarmente difficili (ad esempio quelle localizzate vicino alla parete toracica o lesioni in seni molto piccoli, oppure quelle molto superficiali), sono oggi raggiungibili grazie a questa apparecchiatura particolarmente performante. Inoltre la rapidità di esecuzione, con una serie di nuovi meccanismi automatici, concorre ad un minor disagio per le pazienti, indubbiamente sottoposte a minor stress».

Quest'innovativo sistema di biopsia sarà completato a breve con un modernissimo lettino prono stereotassico (già acquisito), dove viene posizionata la paziente, che sarà il primo in Italia e con il quale il sistema VABB raggiungerà la massima efficienza rispetto ai sistemi che utilizzano i tavoli convenzionalmente in uso. «Poiché la diagnostica interventistica bioptica – conclude Calvisi – rappresenta il "gold standard" per la diagnosi precoce del carcinoma mammario, appare particolarmente importante poter utilizzare un dispositivo tecnologicamente avanzato, che consente di raggiungere la diagnosi definitiva in modo mini invasivo nei casi di lesioni sospette, risparmiando a un elevato numero di pazienti il ricorso all'intervento chirurgico».
26/8/2025
Così Giusy Piccone del Movimento Cinque Stelle difende l´operato dell´Amministrazione comunale sulla sanità: le risposte alle nostre sollecitazioni stanno arrivando grazie all’impegno della Regione e del commissario Tauro
26/8/2025
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)