|
Antonio Sini
8 giugno 2006
Punta Negra: scattano i controlli dell´autorità marittima «E´ tutto in regola»
I marinai della capitaneria di porto ieri hanno rimisurato l’area a destinazione privata. «Non ci sono violazioni della concessione», garantisce il comandante del porto Pio Oliva

ALGHERO - Un articolo pubblicato da Alguer.it due giorni fa, sullo stato della spiaggia di Punta Negra, ha fatto scattare i controlli da parte degli uomini della capitaneria di Porto di Alghero. Si tratta del secondo accertamento che si è svolto nel volgere di un mese circa. L’area recintata dalla proprietà dell’albergo ricade all’interno dei 720 metri quadrati, oggetto di concessione demaniale regionale. Le dichiarazioni del Comandante Tenente di Vascello Pio Oliva diradano ogni dubbio: «La concessione demaniale è in regola, - ha detto - noi abbiamo assicurato un controllo preventivo, come nostra prassi, nei primi giorni di maggio e abbiamo appurato che era tutto in regola. Siamo ritornati dopo l’articolo apparso sul Vostro giornale, per verificare ulteriormente se fosse cambiato qualcosa nel frattempo, e abbiamo ancora una volta accertato che non vi è alcuno sconfinamento. Nella misurazione effettuata stamattina (ieri n.d.r) la concessione demaniale marittima, è inferiore rispetto a quella autorizzata. Carte alla mano - continua il Comandante Pio Oliva - abbiamo verificato che è inferiore a quello autorizzata. Per cui, dal nostro punto di vista è tutto corretto. Lo stato attuale è di circa 180 metri quadri inferiore rispetto ai 720 metri quadri autorizzati. Quindi per quanto di nostra competenza, come Polizia Marittima e controlli demaniali, i dettami della concessione sono ampiamente rispettati». Ai residenti nella borgata non rimane che prendere atto dell’attuale situazione. Solo organi superiori (Leggi Regione) sono in grado di modificare lo stato attuale della ripartizione privato-pubblico a Punta Negra. Ricordiamo che la spiaggia, misura 3000 metri quadri; la superficie in concessione è di 720 metri quadri, mentre la superficie libera è pari a 2280 metri quadri, (dato che emergono da documenti in possesso del Comune di Alghero). La constatazione finale è che l’osservatore attento, trova molta difficoltà a ritrovarsi all’interno dei dati sopra menzionati, nonostante la concessione demaniale sia in regola con i suoi 720 mq circa, si ha difficoltà a reperire 2280 mq di spiaggia pubblica.
nella foto il comandante del porto Pio Oliva
|