A.B.
13 marzo 2015
Concorso Fiorenzo Serra: iscrizioni ancora aperte
Si può ancora partecipare al concorso per produzioni filmiche a carattere etnografico, promosso dal Laboratorio di Antropologia Visuale Fiorenzo Serra, istituito nel Dipartimento di Storia, Scienze dell´Uomo e della formazione dell´Università di Sassari, in convenzione con la Società Umanitaria-Cineteca Sarda

SASSARI - Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare al concorso "Fiorenzo Serra" per produzioni filmiche a carattere etnografico, promosso dal Laboratorio di Antropologia Visuale “Fiorenzo Serra”, istituito nel Dipartimento di Storia, Scienze dell'Uomo e della formazione dell'Università degli Studi di Sassari, in regime di convenzione con la “Società Umanitaria-Cineteca Sarda”. Il tema prescelto dagli organizzatori per questa prima edizione del concorso è "Le tradizioni della Settimana Santa".
La partecipazione degli autori è gratuita e libera, senza limiti di età e di nazionalità. Possono concorrere tutti i prodotti audiovisivi, professionali e non professionali, editi ed inediti, girati in qualunque parte del mondo, senza limiti di anno di produzione, anche se hanno partecipato ad altri concorsi, festival e rassegne, purché riguardanti la Settimana santa. I filmati, della durata massima di 60 minuti, potranno essere prodotti e realizzati in qualunque formato e supporto.
Tuttavia, per la partecipazione al concorso, è obbligatorio inviare il film in formato dvd o blu-ray disc.La scadenza per la presentazione del film e della documentazione richiesta è il 15 settembre 2015. Il primo classificato riceverà un premio di 5mila euro; il secondo si aggiudicherà 3mila euro, mentre il terzo vincerà mille euro. Per ulteriori informazioni, si può visionare il sito internet dell'Anvisuals.
|