Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoSaluteSanità › Da mamma a mamma: primo raduno dei gruppi sardi a Oristano
S.A. 17 marzo 2015
Da mamma a mamma: primo raduno dei gruppi sardi a Oristano
Sabato 21 marzo all´Hospitalis Sancti Antoni di Oristano iniziativa promossa dal Consultorio sul valore del mutuo aiuto
Da mamma a mamma: primo raduno dei gruppi sardi a Oristano

ORISTANO - Chi più delle donne, delle madri di famiglia, si preoccupa e si occupa di mantenere in salute i propri cari? Chi, più di loro, è interessato a farlo nella maniera più informata, efficace, semplice ed economica? È proprio in base a questa convinzione che il Consultorio di Oristano organizza sabato 21 marzo, con inizio alle ore 10.30, il primo raduno dei gruppi sardi “da mamma a mamma”. L'evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Oristano, si terrà presso l'Hospitalis Sancti Antoni di Oristano in via Sant'Antonio (ingresso dal cancello di via Cagliari).

Obiettivo dell'iniziativa, alla quale parteciperanno le mamme appartenenti al gruppo di mutuo aiuto fra madri nato nel 2010 all'interno del Consultorio di Oristano e i gruppi di madri provenienti da tutta la Sardegna, è quello di creare un momento di confronto tra le stesse mamme, favorire lo scambio di informazioni, conoscenze ed esperienze sulla cura e la crescita del bambino.

In Sardegna da molti anni diversi gruppi di madri cercano di riscoprire e tramandare i saperi autentici sulla maternità e di far riemergere le loro intrinseche potenzialità di dare alla luce, allattare e accudire i loro piccoli. «Sempre maggiori evidenze scientifiche – spiega la dottoressa Maria Antonietta Grimaldi, pediatra del Consultorio di Oristano - mostrano il ruolo inalienabile delle madri nel promuovere e tutelare la salute dei bambini e della comunità tutta, a breve e lungo termine». La partecipazione all'evento è aperta a tutte le famiglie e a chiunque fosse interessato all'iniziativa. Sono previsti un pranzo al sacco e alcune attività ludiche per i bambini. Chi fosse interessato a realizzare un intervento può prenotarsi presso la segreteria scientifica e organizzativa al numero 333 655 86 23 o all'indirizzo mail maria.a.grimaldi@asloristano.it.
26/8/2025
Così Giusy Piccone del Movimento Cinque Stelle difende l´operato dell´Amministrazione comunale sulla sanità: le risposte alle nostre sollecitazioni stanno arrivando grazie all’impegno della Regione e del commissario Tauro
26/8/2025
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)