A.B.
23 marzo 2015
Gap: il cinema contro le dipendenze
Domani, doppio appuntamento a Santa Teresa di Gallura con Gap/rovinarsi è un gioco, lo spettacolo del Teatro del Segno scritto, diretto ed interpretato da Stefano Ledda, ispirato al gioco d´azzardo patologico

SANTA TERESA DI GALLURA - Riflettori puntati su “Gap/rovinarsi è un gioco”, lo spettacolo del “Teatro del Segno” scritto, diretto ed interpretato da Stefano Ledda ed incentrato sulla storia di un giocatore di videopoker, tra cronaca e fantasia. Infatti, la pièce, ispirata al “gioco d'azzardo patologico”, una delle nuove ed insidiose forme di dipendenza “non da sostanze” in crescita in Italia (come in Sardegna), sarà in cartellone domani (martedì), alle ore 10, in matinée per le scuole e poi alle 21, al “Cineteatro Comunale Nelson Mandela” di Santa Teresa Gallura.
Il duplice appuntamento (realizzato in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Santa Teresa Gallura) si inserisce nel progetto itinerante “Rovinarsi è un Gioco-Sardegna 2014-2015, promosso dal Teatro del Segno e patrocinato dalla Presidenza della Camera dei Deputati e dalla Presidenza del Senato della Repubblica, nato con l'obiettivo di sensibilizzare ed informare sui rischi legati all'azzardo il pubblico isolano (e specialmente i giovani). Alla visione dello spettacolo seguirà (al termine di ciascuna replica) l'incontro/dibattito con medici, psicologi ed esperti organizzato con il supporto e la collaborazione del SerD/Servizio Dipendenze della Asl Olbia, diretto da Salvatore Carai.
|