Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSportVela › Olimpiadi 2024: Parco dell´Asinara e Castelsardo ci credono
A.B. 23 marzo 2015
Olimpiadi 2024: Parco dell´Asinara e Castelsardo ci credono
I rappresentanti dei due enti sostengono l´iniziativa lanciata da Stintino, in vista del planetario evento sportivo
Olimpiadi 2024: Parco dell´Asinara e Castelsardo ci credono

STINTINO – Continuano le manifestazione a sostegno della candidatura del nord-ovest della Sardegna ad ospitare le gare di vela delle Olimpiadi 2024. Ad appoggiare l'idea, questa volta, sono il Comune di Castelsardo ed il consiglio direttivo del Parco nazionale dell'Asinara. Nell'ultima riunione, il Consiglio Direttivo del Parco si è espresso in modo unanime sull'iniziativa. «Siamo favorevoli nell'appoggiare l'iniziativa che – ha dichiarato il presidente Pasqualino Federici – può rappresentare un obiettivo ambizioso: ottenere questo risultato sarà un contributo vitale per l'economia del territorio, per il turismo, i servizi e i trasporti. Il progetto della creazione di una scuola internazionale di vela proprio sull'isola parco sarà il fiore all’occhiello della proposta». Un'occasione che l’intero comprensorio del nord-ovest dell’isola, non deve perdere.

Inoltre, la candidatura può essere considerata strumento per rafforzare ancor di più la rete territoriale e la centralità dell'area, che dispone di un aeroporto, un porto per le grandi navi di linea ed una serie di porti turistici che rappresentano veri e propri punti di riferimento nel turismo nautico: Alghero, Stintino Porto Torres e Castelsardo. «Siamo convinti – hanno detto i componenti del Consiglio Direttivo di Via Josto – che il Golfo dell'Asinara e il nord ovest Sardegna rappresentino le location ideali per le attività legate alla vela. Il territorio, oltre a presentare uno scenario unico dal punto di vista della natura e dell'accoglienza, è anche legato storicamente alle attività del mare e della vela, in particolare Stintino che è considerata la capitale della vela latina».

Oltretutto, non sono da dimenticare gli aspetti legati alla cultura, alla storia ed all’archeologia propri di questi territori e che suscitano sempre un forte interesse. Inoltre, anche i territori di Sassari, Alghero, Sorso e Sennori, con i loro patrimoni, sono indispensabili a questo grande progetto. L’idea di candidare il territorio del nord Sardegna ad ospitare le gare di vela dei Giochi Olimpici 2024 piace anche al Comune di Castelsardo. A dirlo è il sindaco Franco Cuccureddu, che, proprio nei giorni scorsi, ha scritto al suo omologo di Stintino manifestando, «a nome dell’Amministrazione Comunale di Castelsardo, il sostegno e l’apprezzamento per la brillante iniziativa intrapresa dal Comune di Stintino», qualora le Olimpiadi 2024 dovessero essere assegnate a Roma, ma diffuse in più regioni italiane.
11:43
Grande soddisfazione a bordo per questa combattuta vittoria, guadagnata con soli 31 secondi di distacco su Ishtar, dopo oltre un´ora di gara, anche perché il Trofeo del Corall era dedicato informalmente al ricordo di Carlo “Gatto” Solinas, sempre a bordo di Annina da quando è la vela latina ufficiale della Lni algherese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)