A.B.
31 marzo 2015
Rilancio imprese: Alghero aderisce alla Rete di Reti
Camera di Commercio e Comuni del Nord Sardegna insieme per superare la crisi con competitività e qualità

ALGHERO - Alghero aderisce al partenariato dei Comuni dell’Area Vasta del Nord Ovest e della Camera di Commercio per il rilancio delle imprese. Insieme ai Comuni di Sassari, Porto Torres, Stintino, Castelsardo, Sorso, Sennori e La Maddalena farà parte del programma di sviluppo “Rete di Reti–Ecosistema per lo Sviluppo delle imprese del Nord Sardegna”, il sistema di cooperazione promosso dalla Camera di Commercio di Sassari che punta a sostenere la competitività delle imprese del territorio.
La gran parte di queste microimprese provate dalla crisi economica, saranno messe in condizione di intraprendere un percorso di ripresa, sviluppo e crescita per accedere ad un livello superiore di competitività, accessibile solo attraverso la cooperazione con altre imprese della stessa dimensione. L’azione di rete è sostenuta da concrete misure di tipo finanziario messe in campo dalla Regione Autonoma della Sardegna con i Progetti di Filiera e di Sviluppo Locale che trovano attuazione nella nuova programmazione europea 2014-2020, che vede nel principio del partenariato la condizione primaria per garantire efficacia e qualità degli interventi. Il Sistema delle imprese, gli enti locali e le associazioni di rappresentanza concordano nel sostenere la cooperazione e la creazione di network come condizione necessaria per sostenere lo sviluppo e produrre beni e servizi con standard di qualità elevati.
«Si tratta di un importante strumento in grado di accompagnare la crescita e lo sviluppo del nostro tessuto produttivo – spiega l’assessore comunale alle Attività Produttive Natacha Lampis – soprattutto quello delle piccole imprese, che necessitano di sostegno e di supporto per migliorare, trovare canali di finanziamento e nuove opportunità di accesso ai mercati». La Rete di Reti mira a creare una pianificazione d’impresa che, mettendo insieme le realtà produttive, sia in grado di intervenire sulla assistenza tecnica per la costituzione di network capaci di individuare nuovi mercati nazionali ed internazionali, accedere a servizi troppo costosi per i singoli, come il marketing, la comunicazione, il credito.
|