M.L.P.C.
1 aprile 2015
Cagliari, emergenza incendi auto: videosorveglianza e più controlli
Stop agli incendi dolosi delle auto: in un vertice della Prefettura di Cagliari si è deciso di correre ai ripari potenziando sistemi di videosorveglianza nelle strade dei comuni dell’hinterland e maggiori controlli di vigilanza notturna

CAGLIARI – Stop agli incendi delle auto. Il fenomeno ha preso talmente tanto piede a Cagliari e in tutto l’hinterland (Decimomannu, Assemini, Quartu, Quartucciu, Sestu e Selargius) da essere diventato un’emergenza. Dall’inizio del 2015 sono state più di 200 le automobili distrutte dalle fiamme e martedì mattina le Forze di Polizia si sono riunite per decidere il da farsi.
Per contrastare l'escalation degli incendi dolosi commessi ai danni di numerose automobili nell'Area Vasta di Cagliari, è stato quindi deciso di potenziare i sistemi di videosorveglianza già attivi in diversi comuni e di aggiungerne degli altri. E’ stata inoltre assicurata la disponibilità a fornire un più fattivo contributo da parte delle Polizie Locali per migliorare i servizi di vigilanza notturna
Alla riunione presieduta dal Prefetto di Cagliari, Alessio Giuffrida, hanno partecipato il Questore, il Comandante Provinciale dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, i sindaci dei Comuni di Selargius, Monserrato, Assemini, Decimomannu e Sinnai. C'erano anche i rappresentanti dei Comuni di Cagliari, Quartu Sant’Elena, Quartucciu, Sestu e Dolianova.
Nella foto la Prefettura
|