Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaEconomia › Piano Sulcis: tutte le novità online
S.A. 15 aprile 2015
Piano Sulcis: tutte le novità online
Il Coordinamento per l’attuazione ha pubblicato un ampio rapporto sullo stato di avanzamento al 31 marzo scorso. Il rapporto aggiorna quello del gennaio 2015
Piano Sulcis: tutte le novità online

CAGLIARI - Passi in avanti nella realizzazione del Piano Straordinario per il Sulcis. Il Coordinamento per l’attuazione ha pubblicato un ampio rapporto sullo stato di avanzamento al 31 marzo scorso. Il rapporto aggiorna quello del gennaio 2015 ed è già reperibile nel sito della Regione alla voce Piano Sulcis.

La Zona Franca Urbana opera ormai a pieno regime. Cresce il numero di imprese che fruiscono dei benefici fiscali e contributivi. L'ultimo rilevamento (gennaio 2015) segnala che, a sei mesi dall'applicazione, quasi tremila imprese hanno fruito dell’agevolazione (+14% rispetto al precedente trimestre). Il totale delle risorse compensate è di circa 18,7 milioni, pari al 14,97% delle risorse disponibili. Il programma di riavvio degli impianti di Eurallumina fa registrare importanti progressi con investimenti di ammodernamento. Buone notizie anche sul fronte del progetto bioetanolo (Mossi & Ghisolfi) incluso dal Governo fra quelli eleggibili per il Feis. Èstata definita, infatti, una posizione condivisa dalle amministrazioni locali e dal sindacato. La bozza di Accordo di programma sull’investimento è stata sottoposta all’esame della Presidenza e degli assessori regionali di competenza. Insieme all'accordo di programma dovranno essere predisposti anche i protocolli d’intesa richiesti dai sindacati, a garanzia degli impegni, tra le istituzioni, l’azienda, i sindacati e le associazioni imprenditoriali agricole e industriali.

Sul fronte Alcoa, dopo la sottoscrizione del Memorandum fra Governo, Regione e Glencore, ci sono stati positivi sviluppi nella trattativa fra Glencore e Alcoa per il trasferimento della proprietà dello stabilimento e per il riavvio della produzione. Il MISE ha in corso l’adozione del nuovo regime del servizio di interrompibilità per l’energia elettrica. Nell'ultima Conferenza dei servizi, intanto, è stato discusso e valutato positivamente il Piano Operativo di Bonifica dei suoli dello stabilimento, predisposto da ALCOA. Il Consiglio Comunale di Portoscuso ne ha preso atto e sta per essere definito il programma per la bonifica della falda sotterranea. Per quanto riguarda la Portal, invece, l’imprenditore ha presentato di recente una nuova proposta d’investimento basata sulla realizzazione di un nuovo impianto di laminazione in un'area attigua allo stabilimento attuale.

Con la delibera Cipe del 20 febbraio scorso, è stata approvata l’assegnazione definitiva di 127,7 milioni assegnati in via programmatica da una precedente delibera CIPE. Di questi, 55,7 milioni finanzieranno interventi in aree prioritarie definite a seguito della Call for Sulcis. Il progetto di itinerario minerario-religioso “Cammino di Santa Barbara” ha l’obiettivo di rendere fruibile un percorso di circa 400 chilometri nella realtà storica dei territori minerari. Il progetto è in parte già concluso. Sta per essere definito un Accordo di programma per la realizzazione e la gestione dell’itinerario.

La Giunta ha approvato la rimodulazione degli interventi sulle strade e i relativi soggetti attuatori. L’impegno dell’assessorato dei Lavori Pubblici è di aprire i cantieri entro la fine del 2015. Va avanti anche il programma “Interconnessioni sistemi idrici”. L'ENAS sta procedendo con la stesura dello studio di fattibilità la cui consegna è prevista per questo mese. Seguirà, una volta approvato dalla Regione, il progetto preliminare avanzato che condurrà al bando per il progetto definitivo e la realizzazione delle opere, per le quali la Giunta dovrà reperire le risorse finanziarie necessarie.
19:00
Giovanni Conoci (Industria), che ricoprirà il ruolo di Vicepresidente, Vittorio Beccu (Servizi alle imprese), Antonello Fois (Agricoltura), Annalisa Luzzu (Commercio) e Marco Rau (Artigianato) affiancano Stefano Visconti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)