S.A.
22 aprile 2015
Festival letterari in Sardegna: nuove regole
La delibera della titolare della Cultura introduce inoltre premialità per azioni specifiche dedicate ad utenze svantaggiate e speciali azioni finalizzate a rendere gli eventi eco-sostenibili ed eco-compatibili

CAGLIARI - Semplificazione del procedimento, ecosostenibilità, stimolo alla lettura. Sono i presupposti legati ai nuovi criteri per i Progetti di promozione della lettura e festival letterari d’interesse regionale, nazionale e internazionale approvati quest'oggi dalla giunta regionale.
«Dopo un lungo percorso di ascolto e collaborazione con i soggetti del settore, è emersa l'esigenza di dare un nuovo indirizzo premiando innanzitutto i progetti che si caratterizzano per l'elevata professionalità e la diffusività e che hanno come focus la promozione del libro e della lettura. In particolare, ci interessa promuovere un sistema virtuoso con le biblioteche e le scuole del territorio» dichiara l'assessore Claudia Firino, autrice della proposta.
«Come in altri ambiti del mio assessorato, premiamo inoltre la capacità di creare reti e sinergie tra gli organismi interessati, mettendo in relazione le manifestazioni del territorio regionale anche con esperienze maturate a livello nazionale e internazionale» ha aggiunto. La delibera della titolare della Cultura introduce inoltre premialità per azioni specifiche dedicate ad utenze svantaggiate e speciali azioni finalizzate a rendere gli eventi eco-sostenibili ed eco-compatibili.
|