Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloMusica › Cagliari: cala il sipario su Arpissima
A.B. 25 aprile 2015
Cagliari: cala il sipario su Arpissima
Domani, ultima giornata del festival Arpeggiando, dedicato alla diffusione della conoscenza dell’arpa
Cagliari: cala il sipario su Arpissima

CAGLIARI - Dopo il grande appuntamento di oggi (sabato), con il concerto della stella internazionale dell’arpa Ieuan Jones, domani, domenica 26 aprile, cala il sipario su “Arpissima”, la rassegna organizzata dalla casa di produzione di arpe “Salvi Harps”, in collaborazione con l’associazione musicale “Arpeggiando”, fondata daTiziana Loi, e con l’hotel “Regina Margherita”. Dalle ore 15 alle 19, negli spazi dell’albergo cittadino, si esibiranno ancora i giovani arpisti: allievi tra i sei ed i diciotto anni, provenienti da varie scuole d’arpa italiane (come quelle di Sassari, Olbia, o il Conservatorio di Trapani), suoneranno insieme e si confronteranno.

Dalle 10 alle 15, invece, la giornata proporrà anche delle masterclass di arpa tenute da Ieuan Jones, stella internazionale di questo strumento, già arpista della “House of Commons” ed insegnante d’arpa al “Royal College of Music” di Londra, uno dei più prestigiosi conservatori al mondo. Inoltre, ancora per tutta la giornata di domani, sarà possibile visitare la deliziosa mostra di arpe (una trentina di esemplari, tra celtiche e classiche) allestita anch’essa negli spazi dell’hotel Regina Margherita. L’ingresso alla manifestazione è libero e gratuito.

Nella foto: Ieuan Jones
12/11/2025
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
12/11/2025
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)