Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Poic, Alghero c´è: «allarmismo inutile»
S.A. 5 maggio 2015
Poic, Alghero c´è: «allarmismo inutile»
Integrazioni al regolamento per i Poic, via libera del Consiglio. L’assessore Lampis chiarisce: «allarmismo ingiustificato e inutile da parte di alcuni esponenti della minoranza impegnati in un’opposizione sempre più vuota, controproducente e miope»
Poic, Alghero c´è: «allarmismo inutile»

ALGHERO - Lunedì pomeriggio il Consiglio Comunale di Alghero ha approvato la modifica al regolamento di disciplina delle agevolazioni contributive alle nuove imprese beneficiarie dei finanziamenti Poic. L’Assemblea ha integrato alcuni articoli così come richiesto dalla Sfirs al Comune di Alghero e ad altri comuni della Sardegna che nel Marzo scorso hanno presentato la manifestazione di interesse per l’accesso ai finanziamenti. Il passaggio in Consiglio Comunale ha dato il via libera al Regolamento per le agevolazioni alle imprese che potranno così usufruire sia degli aiuti sui tributi comunali, che dei finanziamenti della durata massima di 60 mesi e per un importo variabile tra i 15 mila e i 50 mila euro a tasso zero.

«Si è trattato di un passaggio formale dell’iter su alcuni aspetti del regolamento che sono stati integrati e che taluni hanno trasformato in una spregevole crociata – spiega l’assessore alle attività produttive Natacha Lampis - tra l’altro utilizzando toni prepotenti e inaccettabili». «Stupisce - aggiunge – che l’ingiustificato allarmismo provenga da chi ha ricoperto il ruolo di Assessore e si è distinto per aver ricevuto annualmente gravi rilievi dalla Regione per i ritardi nell’approvazione dei bilanci, mettendo puntualmente a repentaglio la stessa Amministrazione». Il riferimento è al consigliere comunale di Forza Italia Michele Pais che solo ieri aveva chiesto le dimmissioni dell'assessore [LEGGI].

L’Assessorato alle attività Produttive si è fatto trovare pronto, su un percorso amministrativo lineare e per nulla inusuale. «Abbiamo operato con estrema celerità – chiarisce ancora Natacha Lampis - rispondendo con grande tempestività alle richieste della Sfirs. Lavoriamo per dare sostegno allo sviluppo e alla capacità imprenditoriale algherese portando avanti con impegno l’interlocuzione con le istituzioni regionali per presentare la migliore piattaforma possibile per il nostro comparto produttivo». «L’opportunità è importante e lavoriamo con la massima attenzione affinché sia sfruttata nel miglior modo possibile – aggiunge Natacha Lampis - anche a dispetto di chi si ostina a gridare su un procedimento amministrativo che, proprio per la sua valenza, ha richiesto ulteriori interventi migliorativi e accorgimenti utili a rendere efficace la disciplina». L’Amministrazione lavora affinché si possa arrivare alla fase del bando preparati e pronti, dato che si tratta di un bando "a sportello" che mette in competizione le aziende del Comune di Alghero con quelle degli altri comuni aderenti che stanno anch’essi provvedendo alle modifiche regolamentari richieste da Cagliari. «Partiamo tutto sullo stesso piano – conclude l’assessore alle Attività Produttive – in sinergia con la Regione, con la Sfirs e le associazioni di categoria territoriali».

Nella foto: Natacha Lampis
19:09
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)