Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaAeroporto › Low cost, pioggia di euro: due milioni e mezzo alla Sogeaal
Cor 11 luglio 2006
Low cost, pioggia di euro: due milioni e mezzo alla Sogeaal
La Giunta regionale ha stanziato oltre sei milioni di euro a favore delle società di gestione di Cagliari Elmas, Alghero Fertilia e Olbia Costa Smeralda
Low cost, pioggia di euro: due milioni e mezzo alla Sogeaal

CAGLIARI - La Regione Sardegna ha varato un piano per incrementare i voli low cost nei principali aeroporti dell´isola. La Giunta regionale ha, infatti, stanziato 6,1 milioni di euro a favore delle società di gestione di Cagliari Elmas, Alghero Fertilia e Olbia Costa Smeralda per iniziative di promozione dei collegamenti a bassa costo con Londra, Parigi, Berlino, Monaco, Hannover, Francoforte, Colonia, Stoccarda, Madrid, Barcellona, Zurigo e Liverpool. Fra i principali vettori low cost che volano da e per la Sardegna figurano Ryanair, easyJet e Hapag-Lloyd Express. La Sogaer di Cagliari potrà contare su 1,7 milioni, la Sogeaal di Alghero 2,7, mentre alla Geasar di Olbia sono stati assegnati 1,7 milioni.

Il Presidente Soru ha ricordato che, coerentemente con quanto previsto dalle dichiarazioni programmatiche e dai Documenti di programmazione economica e finanziaria, l’azione della Giunta regionale si è costantemente proposta di raggiungere un significativo incremento e consolidamento dei collegamenti internazionali e, in particolare, di quelli a basso costo, degli aeroporti di Alghero e di Olbia. A far data dalla primavera dell’anno 2005 si è raggiunta l’attivazione dei collegamenti internazionali dell’Aeroporto di Cagliari, diretti ad instaurare flussi turistici costanti e presenze durature con le principali capitali europee.

Nel corso dell’anno 2005 i passeggeri internazionali giunti in Sardegna con le compagnie low cost, sono stati circa 820.000, a fronte dei circa 450.000 dell’anno 2004, con un incremento percentuale del 70% circa.
Nell’anno 2006 i collegamenti internazionali degli aeroporti sardi, attraverso le compagnie low cost sono i seguenti: Cagliari con Londra, Parigi, Madrid, Barcellona, Monaco, Stoccarda e Colonia; Alghero con Londra, Barcellona, Francoforte e Liverpool; Olbia con Londra, Berlino, Hannover, Colonia, Stoccarda, Monaco e Zurigo.

Questi collegamenti danno vita durante la stagione estiva (31 marzo – 31 ottobre) a 95 voli di linea settimanali da e per la Sardegna. Nella stagione invernale (1° novembre – 30 marzo) i voli sono complessivamente 62. Sono dati che collocano la Sardegna ai primi posti fra le regioni dell’Europa per ciò che concerne i collegamenti internazionali di linea disponibili durante tutto l’arco dell’anno. L’azione della Giunta regionale vuole consolidare ulteriormente l’accrescimento dei voli di linea verso nuove capitali europee, extraeuropee e del Mediterraneo.
18:10
A partire da oggi, e per i prossimi 60 giorni, le compagnie aeree interessate potranno presentare domanda per partecipare alla gara e proporre l’attivazione delle rotte messe a bando, beneficiando di un contributo che coprirà fino al 50% dei costi aeroportuali negli scali di partenza e arrivo
22/5/2025
Ai saluti del sindaco Raimondo Cacciotto, seguiranno gli interventi ti di Christian Mulas, Marco Tedde, Michele Pais, Mario Bruno, Renato Soru e Paolo Truzzu. Appuntamento sabato 24 maggio a Villa Mosca
21/5/2025
Più posti, maggiori frequenze, certezza dell´andata e ritorno in giornata, tariffe ridotte ed estensione delle categorie equiparate con un´apertura forte su lavoratori e familiari dei residenti: questi i principali punti su cui è basata la proposta della Regione presentata ai sindacati. Sarà decisivo il prossimo incontro a Bruxelles con i rappresentanti del Ministero dei Trasporti e della Commissione Europea
20/5/2025
È la posizione della Cisl sarda, espressa oggi nel corso dell’incontro tra l’assessora regionale dei Trasporti, Barbara Manca, e le organizzazioni sindacali



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)