Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaCommercio › Commercianti contro la serrata di Ferragosto: chiesta una deroga alla Regione
Pierpaola Pisanu 21 luglio 2006
Commercianti contro la serrata di Ferragosto: chiesta una deroga alla Regione
L’assessore comunale al Commercio ha chiesto un ulteriore deroga alla Regione per consentire l’apertura degli esercizi commerciali il 15 agosto
Commercianti contro la serrata di Ferragosto: chiesta una deroga alla Regione

ALGHERO - Non si accontentano della domenica. I commercianti algheresi chiedono di poter aprire le proprie attività anche a ferragosto. Gioiellerie, botteghe artigiane, negozi di souvenirs, ma anche supermercati, non vogliono rinunciare alla giornata, per consuetudine, degli affari d’oro. Quando la città murata e tutto il centro urbano si popolano di migliaia di turisti e in una botta sola si riempiono le casse come mai durante il resto dell’anno. Dalla loro parte l’assessorato allo Sviluppo Economico che ha già concesso con un’ordinanza alcune deroghe alla legge regionale sul commercio, per autorizzare i negozianti algheresi a tenere aperta la saracinesca nei festivi, durante la domenica e con orari di lavoro elastici, per permettere ai turisti di godersi il mare di giorno e fare shopping di notte. Ora l’assessore comunale al Commercio ha chiesto un ulteriore deroga alla Regione per consentire l’apertura degli esercizi commerciali il 15 agosto, festività che la normativa regionale fissa insieme a Natale, Santo Stefano, Capodanno, Pasqua e Pasquetta e il primo maggio, tra quelle da santificare obbligatoriamente, senza eccezioni per nessuno. Il delegato al Commercio Ninni Picinelli, stimolato alle richieste provenienti dal comparto e preoccupato per le ricadute economiche che potranno derivare alla Riviera del Corallo se a ferragosto i turisti si troveranno a circolare in una città fantasma, ha chiesto alle autorità regionali che venga presentato in consiglio regionale un emendamento con carattere d’urgenza per superare le limitazioni disposte nella legge che disciplina il settore commercio, in modo da consentire l’apertura eccezionale delle attività in una giornata particolarmente attesa dagli operatori per risollevarsi da altri periodi di magra che si incontrano durante l’anno. Da non sottovalutare poi l’immagine che offrirebbe Alghero ai suoi ospiti, con saracinesche abbassate ovunque. La Riviera del Corallo è infatti tra le mete più gettonate nell’isola per trascorrere la festa di metà agosto, e si rifà alla sua vocazione turistica per evitare la serrata ferragostana quando si prevede il tutto esaurito nelle strutture ricettive e tra le strade si riverserà un esercito di potenziali clienti.
21/5/2025
Relativamente alla distribuzione dei contributi richiesti Sassari è in testa con € 14.575.741,61, che corrisponde al 35.38% del totale regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)