Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCulturaCinema › Cala il sipario su Il mese del Documentario a Nuoro
A.B. 23 maggio 2015
Cala il sipario su Il mese del Documentario a Nuoro
Si è conclusa mercoledì con successo la rassegna cinematografica realizzata da Doc/it in collaborazione con l’Istituto Superiore Regionale Etnografico
Cala il sipario su Il mese del Documentario a Nuoro

NUORO - Mercoledì, con la proiezione dello straordinario “Sacro Gra” di Gianfranco Rosi, si è conclusa la rassegna “Il Mese del Documentario a Nuoro”. Nel corso delle cinque settimane di proiezioni, la manifestazione, realizzata da “Doc/it” in collaborazione con l’Istituto Superiore Regionale Etnografico, ha visto la costante partecipazione di numerosi spettatori e un crescente interesse determinato dall’altissima qualità delle opere proposte.

La rassegna ha avuto inizio il 22 aprile e nel corso delle previste cinque serate sono stati proiettati nell’auditorium “Giovanni Lilliu” i cinque film finalisti del “Doc/it Professional Award”: “Stop the Pounding Heart” di Roberto Minervini (presentato da Antioco Floris), “SmoKings” di Michele Fornasero (presentato da Francesco Pirisi), “The Stone River” di Giovanni Donfrancesco (presentato da Paolo Piquereddu), “Dal profondo” di Valentina Pedicini (presentato da Salvatore Pinna) ed appunto Sacro Gra (presentato da Salvatore Mereu). Al termine di ogni proiezione, il pubblico in sala ha espresso il proprio voto, contribuendo, insieme ai voti espressi dagli spettatori delle altre tredici città coinvolte, a determinare l’attribuzione del “Premio del Pubblico”, offerto dall’Associazione dell’Autorialità Cinetelevisiva 100autori.

Quest’anno, i cinque documentari finalisti hanno raggiunto il pubblico di ben quattordici città: Roma, L’Aquila, Bari, Milano, Napoli, Nola, Noto, Nuoro, Palermo, Trieste, Berlino, Grenoble, Londra e Parigi, ottenendo ovunque un notevole successo. Mercoledì 27 maggio, alla Casa del Cinema di Roma, si svolgerà la cerimonia di premiazione, nel corso della quale sarà assegnato il Premio Doc/it Professional Award come Miglior Documentario Italiano dell’anno (3mila euro offerti da Doc/it) ed il Premio del Pubblico (mille euro offerti da 100autori), oltre che ai numerosi premi tecnici in servizi offerti dagli sponsor della manifestazione.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)