PPP
22 luglio 2006
Alghero guida il mercato sardo del mattone
Secondo un rapporto stilato da Tecnocasa sul mercato immobiliare turistico, la Riviera del Corallo ha registrato i rialzi maggiori nell´isola

ALGHERO - Comprare una casa è ormai un’impresa per una famiglia media. Diventa un sogno irraggiungibile acquistarla in una città turistica. Alghero non fa eccezione, anzi tutt’altro. E proprio la città catalana a guidare la classifica dei rialzi delle quotazioni mattone in Sardegna. Secondo il rapporto stilato da Tecnocasa sul mercato immobiliare turistico e che si rifà a dati relativi al secondo semestre 2005, ad Alghero i prezzi sono aumentati del 6,3percento, seguita a ruota da Villasimius dove i prezzi per comprare un’abitazione hanno registrato un incremento del 5,5 percento. Ad Alghero, dichiara nell'intervista rilasciata ad Alguer.tv l'agente immobiliare Tonino Alfonso, dirigente regionale della Federazione Italiana Mediatori Agenti d'Affari, l'aumento dei prezzi è strettamente connesso all'ondata di acquirenti arrivati dalla Gran Bretagna sulle ali di Ryanair. Nonostante i rialzi continui delle altre città costiere, resta paradiso per miliardari la Costa Smeralda. Qui per possedere una villa si parte da tre milioni di euro. In base al rapporto di Tecnocasa è la Calabria la regione italiana dove si registra l’aumento maggiore dei prezzi delle case nelle località turistiche con un +17,2 percento. Seguono Puglia e Sardegna con l’aumento del 7,2 percento. Mentre restano invariati i prezzi nella riviera romagnola, in Toscana e nelle Marche.
|