Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniAmbienteUn premio Attila agli incivili della domenica
Carmelo Spada 8 giugno 2015
L'opinione di Carmelo Spada
Un premio Attila agli incivili della domenica
<i>Un premio Attila agli incivili della domenica</i>

Il Wwf attribuisce un premio Attila agli “incivili della domenica”. Passeggiando per la città antica, in quello che è stato nei secoli scorsi il quartiere ebraico della città di Alghero, tra vicoli e viuzze si è sommersi dalla semplice bellezza delle “piante pensile” disposte dai residenti con garbo e senso estetico lungo le facciate degli edifici storici. E’ uno spettacolo di colori variopinti di gerani, petunie ed altre piante che dimostrato il senso civico, di appartenenza e amore per il luogo da parte delle persone. Un cartiglio variopinto all’inizio di un vicolo recita: “Se è la tua città rendila bella e pulita se non lo è rispettala”. Questi semplici e, al tempo stesso, grandi gesti dei residenti del centro storico sono la dimostrazione di una cittadinanza attiva che si prende cura dei luoghi in cui vive, perché dalla qualità dei beni comuni materiali e immateriali dipende la qualità della vita. Di contro, a pochi metri di distanza, sui bastioni, in un contesto paesaggistico meraviglioso con lo sfondo del promontorio di Capo Caccia che cinge la rada di Alghero, la scena che si presentava alle 10.30 di domenica scorsa era di segno opposto, diametralmente opposto. Incivili avevano consumato, non solo del cibo abbandonando e sparso i rifiuti residui, ma avevano perso l’occasione di godersi la bellezza del luogo senza imbrattarlo e la lasciare la loro inutile “impronta” impattante. A questi incivili “consumatori di luoghi” (chiunque essi siano), il Wwf attribuisce in contumacia un premio Attila. Di converso, il Wwf chiede all’Amministrazione comunale di conferire un encomio civico ai residenti e maggiori controlli da parte della polizia locale e ambientale contro gli incivili lungo i bastioni di Alghero.

* delegato Wwf per la Sardegna
26/7/2025
L´amministrazione comunale di Alghero annuncia per lunedì mattina l´apertura dell´area sosta all´ingresso del compendio di Punta del Giglio
25/7/2025
La Giunta regionale ha destinato 12 milioni di euro a favore di 185 Comuni interessati da gravi fenomeni di deindustrializzazione, miniere e cave dismesse, impianti a fonti fossili e inceneritori, o che hanno subito una rilevante diminuzione degli occupati nel settore della forestazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)