Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaOpinioniRicettivitàNemmeno una parola per i nostri albergatori
Pietrino Fois 13 giugno 2015
L'opinione di Pietrino Fois
Nemmeno una parola per i nostri albergatori
<i>Nemmeno una parola per i nostri albergatori</i>

Sono ventotto le aziende del settore turistico-ricettivo operanti in Sardegna che avevano ottenuto un contributo regionale per la riqualificazione della propria struttura alberghiera. Ciò nonostante, dopo diversi anni e, soprattutto, dopo aver completato gli interventi di riqualificazione, si sono viste revocare le concessioni dei suddetti contributi perché sembrerebbero in contrasto con la normativa comunitaria in tema di aiuti di Stato. Tali contributi, oggi revocati dalla Regione, erano stati a suo tempo regolarmente approvati dalla Commissione Europea e, per quanto comunicato alle aziende, all’epoca dell’approvazione gli stessi erano privi di specifiche condizioni.

Gli importi oggetto di questa decisione di recupero sarebbero di circa 24800000euro. Le imprese alberghiere stanno ora cercando di far valere i propri diritti. Sono infatti in corso i ricorsi amministrativi (ora davanti al Consiglio di Stato) contro la Regione per chiedere l’annullamento dei provvedimenti di recupero delle somme ricevute. Sono in corso altresì una serie di cause davanti al Tribunale di Cagliari per far valere, nel caso in cui vengano respinti i ricorsi amministrativi, il risarcimento dei danni subiti dalle imprese per effetto di quanto descritto e in particolare perché le aziende avrebbero potuto fruire di finanziamenti alternativi con i quali avrebbero potuto ottenere medesime agevolazioni. Nel frattempo però, Equitalia aggredisce inesorabilmente questi imprenditori.

Visto e considerato che la scorsa settimana la Camera ha votato all’unanimità un ordine del giorno che garantirà grandissima attenzione per il rilancio economico e occupazionale dell’Isola, domando perché nessuno abbia speso una parola per aiutare anche le aziende già esistenti come ad esempio questi ventotto casi di imprenditoria alberghiera. E chiedo inoltre, nella lotta alla salvaguardia delle imprese esistenti, per quale motivo ne la Camera e meno ancora la Giunta Pigliaru si siano sentite in dovere di difendere queste aziende che, qualora si dovesse completare l’iter negativo nei loro confronti, rischierebbero la chiusura, con le conseguenze che ne deriverebbero, rischiando così di cancellare buona parte della storia del turismo alberghiero della nostra regione.

*già consigliere regionale Riformatori Sardi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)