Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaCommercio › Con un'ordinanza last minute Tedde salva lo shopping a Ferragosto
PPP 14 agosto 2006
Con un'ordinanza last minute Tedde salva lo shopping a Ferragosto
Canta vittoria il presidente di Confcommercio Massimo Cadeddu «Abbiamo vinto la nostra battaglia». Per Picinelli il sindaco si è reso protagonista di un gesto di grande responsabilità. Ma quante attività commerciali apriranno nella festività di domani?
Con un'ordinanza last minute Tedde salva lo shopping a Ferragosto

ALGHERO - Cantano vittoria le associazioni di categoria dei commercianti: Tedde ha firmato all’ultimo minuto l’ordinanza che autorizza il libero shopping ferragostano. E così dopo Porto Torres e Castelsardo anche Alghero si allinea all’interpretazione della legge regionale numero 5, secondo cui è prerogativa del primo cittadino, in presenza di eventi di forte valenza turistica, concedere questo tipo di deroga ai divieti perentori previsti dall'apposita disciplina in alcune festività, tra cui appunto rientra il ferragosto. Marco Tedde, elencando i dubbi interpretativi delle disposizioni regionali, nel provvedimento cita le analoghe scelte già effettuate da altri sindaci di comuni costieri e nell’autorizzare l’attività di vendita per la giornata di domani, si rifà alla vocazione turistica di Alghero che giustificherebbe tale strappo alla regola. Secondo l’assessore al Commercio Ninni Picinelli «l’ordinanza sindacale con cui si dispone l’apertura facoltativa degli esercizi commerciali a ferragosto, nonostante la norma regionale che ne prescrive in maniera chiara e inequivocabile la chiusura, è un atto di grande responsabilità da parte del sindaco Marco Tedde, che in questo modo ha voluto prendere totalmente su di sé le eventuali conseguenze che ne potrebbero derivare, mettendo così al riparo la categoria commerciale cittadina, che anche in nome di un servizio da fornire alla città, aveva esternato la volontà di ricorrere ad una sorta di disobbedienza civile». Dal canto loro esultano le associazioni di categoria che avevano sollecitato a più riprese l’emanazione dell’ordinanza: «E´ una battaglia vinta soprattutto per l’economia algherese - ha commentato il presidente territoriale di Confcommercio Massimo Cadeddu - anche se sul filo di lana e a sole 12 ore dal giorno ´x´. Fin dall’inizio la nostra associazione di categoria si è battuta per questo risultato, ottenuto solo oggi, in grave ritardo. Speriamo - ha concluso - che le polemiche di questi giorni sulla chiusura dei negozi nel giorno clou dell’estate non abbiano provocato un danno d’immagine troppo grande». Dopo questo polverone, ora si tratta di vedere se e quante attività commerciali di Alghero decideranno di sacrificare la festa e sollevare le saracinesche domani.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)