Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCronacaCronaca › Banda Mesina: oltre centoventi anni di carcere ai venti condannati
A.B. 23 luglio 2015
Banda Mesina: oltre centoventi anni di carcere ai venti condannati
Il giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Cagliari ha accolto le richieste del pubblico ministero. La sentenza pronunciata questo pomeriggio non riguarda i capi dell´organizzazione
Banda Mesina: oltre centoventi anni di carcere ai venti condannati

NUORO – Sono stati oltre 120 gli anni di carcere emessi a carico dei venti imputati del processo-bis nato dall'inchiesta sulla presunta banda capeggiata da Graziano Mesina e concretizzata in un blitz dei Carabinieri che nel giugno 2013 arrestarono venticinque persone in tutta la Sardegna ed altre in varie parti della Penisola. La sentenza, pronunciata questo pomeriggio (giovedì) dal giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Cagliari Cristina Ornano (che ha sostanzialmente accolto le richieste del procuratore aggiunto Gilberto Ganassi, anche se per qualche imputato è caduta l'associazione a delinquere), non riguarda i presunti capi dell'organizzazione sgominata (Graziano Mesina, Corrado Altea, Gigino Milia e Vinicio Fois), che hanno scelto la strada del dibattimento e sono a processo davanti al Collegio della Seconda Sezione Penale dello stesso Tribunale.

Invece, in venti (tra loro anche i nipoti e l'autista di Mesina) avevano optato per farsi giudicare direttamente dal gup Ornano, che oggi ha letto la sentenza nell'aula della Corte d'Assise. Un'udienza di camera di consiglio celebrata a porte chiuse, con un nutrito dispiegamento di forze dell'ordine a presidiarne l'interno.

Tutti sono stati condannati a pene oscillanti tra gli undici ed i due anni. Le condanne più pesanti sono arrivate per Antonio Mascia (undici anni); Giovanni Antonio Musina, Guido Brignone e Domenico Scordo (nove); Giovanni Morabito (otto). Tra i venticinque arrestati nell'operazione della Dda di Cagliari, non tutti hanno avuto contestato il reato associativo.
11:55
Un report del Commissariato di Polizia di Alghero sulla stagione stiva che volge al termine: controllate circa 4.500 persone e 2mila veicoli, denunciati 24 soggetti ed altri 4 tratti in arresto
12:27
Sequestrate undici biciclette truccate in grado di arrivare alla velocità di moto, rappresentando un gravissimo pericolo per chi le guidava e per tutti gli utenti delle strade cittadine. Stamattina è stata testata la velocità nel piazzale Segni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)