S.A.
3 agosto 2015
Duo femminile in concerto a Lo Quarter
La violinista Anna Tifu e dalla pianista Gloria Campaner protagoniste martedì 4 agosto alle 21.30 sul palco de Lo Quarter di Alghero

ALGHERO - Il XXXIII Festival La Notte dei Poeti organizzato dal CeDAC sfoglia le sue ultime pagine tra i classici accenti del duo formato dalla violinista Anna Tifu e dalla pianista Gloria Campaner protagoniste martedì 4 agosto alle 21.30 sul palco de Lo Quarter di Alghero e mercoledì 5 agosto alle 20 al Teatro Romano di Nora.
Un ensemble tutto al femminile, nato dall'incontro e dall'amicizia tra due brillanti soliste, per un doppio concerto incentrato sulle molteplici sfaccettature del Romanticismo in musica, con incursioni nell'Impressionismo e nell'esotismo di “Carmen”: Anna Tifu - Gloria Campaner DUO ovvero l'arte del violino e la ricca tavolozza armonica ed espressiva dello strumento a tastiera, sotto le insegne dell'Associazione InterMezzo di Nuoro, in un interessante itinerario tra Ottocento e Novecento sulle note di César Franck, Robert Schumann, Maurice Ravel e Pablo de Sarasate.
Raffinate e versatili interpreti – impegnate entrambe in un'intensa carriera concertistica - la violinista cagliaritana Anna Tifu e la pianista veneziana Gloria Campaner si cimentano in un repertorio affascinante e virtuosistico, in grado di esaltare le peculiarità dei due strumenti, in un articolato dialogo che inizia dalla celebre Sonata per violino e pianoforte in La maggiore di César Franck (1822-1890) - nei movimenti Allegretto ben moderato, e Allegro, poi Recitativo-Fantasia: Ben moderato. Largamente con fantasia e infine Allegretto poco mosso.
La splendida e evocativa Fantasia per violino e pianoforte in Do maggiore, Op. 131 di Robert Schumann (1810–1856) lascia il posto alla Tzigane - Rapsodie de concert per violino e pianoforte di Maurice Ravel (1875–1937), perfetto prologo per la Carmen Fantasy firmata dallo spagnolo Pablo de Sarasate (1844–1908) in cui i temi del capolavoro di Georges Bizet riaffiorano attraverso la tecnica vertiginosa del più acuto degli archi, con il fondamentale accompagnamento del pianoforte.
|
|
|
|
 |
|
21:18
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
|
|
|
 |
|
12:00
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
|
|
|
 |
|
18:00
Domani, giovedì 28 agosto, sul palco del Baretto dalle ore 20. Un sound che graffia, accarezza e strizza l’occhio all’indie-rock anni ‘90 senza mai dimenticare l’oggi
|
|
|
 |
|
16:00
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
|
|
|
 |
|
26/8/2025
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
|
|
|
 |
|
12:36
Il suo non è solo un concerto, non è semplicemente un reading, ma è un concept show musicale, con la regia di Franco Godi, durante il quale l’artista si racconta, legge appunti, condivide pensieri limpidi e intimi. Appuntamento venerdì 29 agosto a Lo Quarter
|
|
|
 |
|
26/8/2025
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori
|
|
|
 |
|
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
|
|
|
 |
|
25/8/2025
Un appuntamento musicale e spirituale: venerdì 12 settembre alle ore 20:30 in Largo Lo Quarter, il gruppo internazionale Gen Rosso si esibirà in un concerto gratuito aperto a tutta la cittadinanza
|
|
|
 |
|
25/8/2025
“I Colori della Musica” del batterista di fama mondiale Tullio de Piscopo dipingono il piazzale de Lo Quarter, nel nuovo appuntamento dell´ottava edizione di JazzAlguer
|
|
|
 |
|
25/8/2025
Il Festival jazz diretto da Enzo Favata prosegue oggi a Ploaghe con il sestetto di Nico Gori per proseguire domani 26 a Bulzi, a Tergu il 27, di nuovo a Ploaghe il 28, a Chiaramonti il 29, ad Alghero il 30 e 31 agosto con una coda a Valledoria il 5 settembre
|
|
|
 |
|
25/8/2025
Questa volta, il Festival Melos, ha accolto le musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla, per un lungo viaggio storico
|
|
|
 |
|
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna
|
|
|
|
|
27 agosto 27 agosto 27 agosto
|